Le tegole sono dei dolcetti tipici della tradizione italiana, particolarmente diffusi nel Piemonte. Sono croccanti e friabili, perfetti da gustare con un caffè o un tè. La loro forma sottile e dorata ricorda le antiche tegole in ceramica utilizzate per coprire i tetti delle case. La ricetta originale prevede l'utilizzo di mandorle e nocciole, che donano un gusto delicato e irresistibile.
In una ciotola mescolare le nocciole e le mandorle tritate fini con la farina lo zucchero e il burro fuso
Aggiungere un pizzico di sale e le uova montate con la frusta e amalgamare
Foderare una teglia con carta-forno inumidita e distribuirvi l'impasto a cucchiaini distanziati dando a ogni cucchiaiata una forma ovale
Mettere in forno a 180 gradi e cuocere per 10-15 minuti
Togliere i biscotti dal forno e metterli ancora caldi su un mattarello per dare loro la caratteristica forma ricurva a tegola
Fare raffreddare staccare e servire
Bicchiere
Teglia rettangolare
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 433,16 |
Carboidrati (g) | 37,95 |
di cui Zuccheri (g) | 33,23 |
Grassi (g) | 27,48 |
di cui Saturi (g) | 6,26 |
Proteine (g) | 9,21 |
Fibre (g) | 3,3 |
Sale (g) | 0,03 |