
Tiella Di Acciughe Patate E Cipolle
La tiella di acciughe, patate e cipolle è un delizioso contorno tipico della cucina pugliese. Questo piatto tradizionale ha origini antiche e deriva dal termine greco 'téthe' che significa ciotola di terracotta. La sua preparazione prevede l'alternanza degli ingredienti con strati di patate, cipolle, acciughe, pomodori e pangrattato aromatizzato con aglio e prezzemolo. Il tutto condito con olio d'oliva extravergine, sale marino e pepe bianco. La tiella viene poi cotta in forno fino a che non raggiunge una consistenza croccante e dorata. Un contorno ricco di sapori mediterranei e perfetto da accompagnare a piatti di carne o pesce.
Ingredienti
- Acciughe
600G600G - Patate grandi
22 - Cipolle
22 - Pomodori maturi
44 - Olio d'oliva extra-vergineq.b.
- Aglioq.b.
- Pangrattatoq.b.
- Prezzemoloq.b.
- Sale marinoq.b.
- Pepe biancoq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 8
Aprire a metà le acciughe prive di testa e lische
- PASSO 2 DI 8
Affettare le patate sottilmente e le cipolle a rondelle
- PASSO 3 DI 8
Tagliare la polpa di pomodoro a pezzi grossi
- PASSO 4 DI 8
In una pirofila unta d'olio sistemare a strati: acciughe (con sale e pepe) patate cipolle pomodori; cospargere con un trito salato d'aglio e prezzemolo
- PASSO 5 DI 8
Ripetere l'operazione
- PASSO 6 DI 8
Finire con uno strato di acciughe e pangrattato
- PASSO 7 DI 8
Irrorare con olio
- PASSO 8 DI 8
Infornare a 200 gradi per 30 minuti
Suggerimenti
Ciotola di terracotta
Cucchiaio di legno
Coltello affilato
Padella
Informazioni generali
Origine
Italia, Puglia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 62,57 |
Carboidrati (g) | 5,02 |
di cui Zuccheri (g) | 2,51 |
Grassi (g) | 1,19 |
di cui Saturi (g) | 0,57 |
Proteine (g) | 7,93 |
Fibre (g) | 0,65 |
Sale (g) | 0,04 |
- Proteine7,93g·54%
- Carboidrati5,02g·34%
- Grassi1,19g·8%
- Fibre0,65g·4%