Il Tinca In Carpione è un delizioso piatto di pesce tipico della regione Lombardia. Le tinche vengono pulite e ridotte a filetti, poi vengono infarinate e fritte in olio d'oliva fino a renderle croccanti. In seguito, vengono marinare in un mix di aceto di vino bianco, aglio, cipolle e salvia per un sapore deciso e aromatizzato. Lasciate riposare in frigorifero per qualche ora affinché i sapori si amalgamino bene. Servite freddo come secondo piatto o antipasto. Gustate il Tinca In Carpione e lasciatevi conquistare dai contrasti di sapori!
Lavate i filetti di pesce asciugateli e passateli nella farina
Ponete a scaldare abbondante olio d'oliva in una padella per fritti o in una friggitrice e quando sarà bollente immergetevi i filetti di pesce lasciandoli cuocere 3-4 minuti per lato
Quindi estraete i filetti di pesce con un mestolo forato e passateli su carta assorbente da cucina affinché perdano l'unto in eccesso; infine salateli mentre sono ancora caldi e disponeteli in una terrina di vetro
Sbucciate le cipolline affettatene sottilmente la metà e fatele stufare tutte su fuoco medio in un padellino con l'Olio D'oliva Extra-vergine per alcuni minuti; dopo di che unitevi le foglie di salvia lavate e asciugate gli spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati l'aceto e una presa di sale
Fate restringere il liquido fino a che sarà ridotto della metà e versate il tutto bollente sui filetti di tinca
lasciate raffreddare e ponete in frigorifero a marinare per almeno 12 ore prima di servire
Padella per friggere
Ciotola per marinare
Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni
Piatto tipico della regione Lombardia
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 101,65 |
Carboidrati (g) | 5,88 |
di cui Zuccheri (g) | 2,28 |
Grassi (g) | 6,58 |
di cui Saturi (g) | 0,98 |
Proteine (g) | 0,96 |
Fibre (g) | 0,76 |