Il tiramisù alle fragole è un dolce irresistibile che combina il gusto delicato delle fragole con la cremosità del tiramisù tradizionale. La base di biscotti Pavesini è imbevuta nel succo di limone e succo delle fragole, che donano un sapore fresco e fruttato al dessert. La crema al mascarpone arricchita con panna da montare e zucchero completa il dolce, creando una deliziosa combinazione di sapori. Il tiramisù alle fragole è perfetto per le occasioni speciali o per concludere un pasto in modo sorprendente.
Pulire le fragole con cura e lasciarle a macerare per circa un'ora nel succo limone
Mettere il tutto nel frullatore fino ad ottenere una 'crema di fragole'
Montare la panna aggiungendo alla fine un po' di zucchero (secondo i gusti)
Inzuppare bene i pavesini nella crema di fragole e formare uno strato sul fondo di una teglia (vanno bene anche quelle di alluminio usa e getta)
Ricoprire con uno strato di panna montata e ripetere gli strati fino a raggiungere il bordo della teglia o la fine degli ingredienti
L'ultimo strato dovrà essere di panna per poter permettere la realizzazione di motivi decorativi a piacere magari utilizzando il 'sughetto' delle fragole
Lasciare riposare in frigo per almeno un paio d'ore e gustare
Fouet
Tagliere
Ciotola
Piatto di servizio
Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni
Il tiramisù alle fragole è una variante fresca e golosa del classico dessert italiano
Italia