Il torrone d'Alba è un dolce tipico del Piemonte, particolarmente diffuso nella città di Alba. Questo torrone è famoso per la sua consistenza morbida e il gusto intenso delle mandorle. La sua ricetta risale al XVI secolo e ancora oggi viene prodotto seguendo tradizioni antiche. Il torrone d'Alba è un simbolo di qualità e prelibatezza, spesso regalato durante le festività natalizie.
Tuffate le mandorle in acqua calda per pelarle e poi fatele asciugare in forno per dieci minuti
Fate sciogliere lo zucchero con mezzo bicchiere d'acqua poi togliete dal fuoco ed aggiungete il miele e continuate la cottura a bagnomaria
Unite ora gli albumi montati a neve ed incorporateli delicatamente
Infine unite le mandorle e mescolate
Foderate uno stampo rettangolare con le ostie versatevi il torrone e coprite con altre ostie
Padella antiaderente
Termometro da cucina
Stampo rettangolare
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 441,17 |
Carboidrati (g) | 46 |
di cui Zuccheri (g) | 45,61 |
Grassi (g) | 24,04 |
di cui Saturi (g) | 2 |
Proteine (g) | 10,3 |
Fibre (g) | 5,52 |
Sale (g) | 0,01 |