Tuduu
Torrone sardo

Torrone sardo

@tuduu

Il Torrone Sardo è una prelibatezza della tradizione dolciaria sarda. Questo dolce cremoso e croccante è preparato con miele, albumi d'uovo e mandorle, ed è rivestito con ostie nevole. Perfetto per addolcire il palato durante le feste natalizie.

Difficoltà: Media
Cottura: 40 min
Preparazione: 15 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Miele500g
  • Albumi d'uovoq.b.
  • Mandorle
    Mandorle500g
  • Per rivestire le pareti:
  • Ostie (nevole)q.b.

Prodotti acquistabili

  • Mandorle di Sicilia sgusciate 150g

    Mandorle di Sicilia sgusciate 150g

    1 prodotto
    3,90

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 4

    Sbollentare le mandorle per privarle della pellicina; tritarle e tostarle in forno

  2. PASSO 2 DI 4

    In un tegame (meglio se di rame) mettere il miele e gli albumi e accendere la fiamma bassissima lavorando continuamente con un cucchiaio di legno per 45 minuti circa

  3. PASSO 3 DI 4

    Aggiungere le mandorle e continuare a lavorare

  4. PASSO 4 DI 4

    Dopo mezz'ora rovesciare il composto nelle formine rivestite di nevole (ostie) di farina di grano appena inumidite; far freddare il torrone

Suggerimenti

  • Padella antiaderente

  • Termometro da cucina

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare il torrone in un contenitore ermetico, lontano da fonti di calore e umidità.

Altre informazioni

Il Torrone Sardo è un dolce tradizionale della Sardegna, particolarmente consumato durante le festività natalizie.

Origine

Italia, Sardegna

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)466
Carboidrati (g)42,45
di cui Zuccheri (g)42
Grassi (g)27,65
di cui Saturi (g)2,3
Proteine (g)11,3
Fibre (g)6,35
Sale (g)0,02
  • Proteine
    11,3g·13%
  • Carboidrati
    42,45g·48%
  • Grassi
    27,65g·32%
  • Fibre
    6,35g·7%