La Torta alle Nocciole è un dolce tipico del Piemonte, famoso per il suo sapore intenso e la consistenza morbida. Questa torta è preparata con albumi d'uovo montati a neve, zucchero a velo, nocciole tritate finemente, farina, cannella, vaniglia e una golosa crema al gianduia. Viene ricoperta con una glassa di cioccolato e decorata con noci o mandorle tostate e triturate. Da gustare con una spolverata di zucchero a velo e accompagnata da una dolce confettura di lamponi.
In una terrina montate a neve gli albumi aggiungendo un po' alla volta lo zucchero a velo
Unite le nocciole la farina setacciata la cannella e l'interno di una stecca di vaniglia incorporando tutti gli ingredienti con delicatezza per non smontare il composto
Disegnate tre dischi (diametro 26 cm) su altrettanti fogli di carta da forno e riempitene due con il composto alle nocciole fatto uscire da una tasca di tela con bocchetta a stella n
8 cercando di formare una spirale
Per il terzo disco che andrà a coprire il dolce formate un cordone di composto lungo il bordo e all'interno un intreccio a paniere
Fate cuocere tutti i dischi in forno a 200 gradi per 15 minuti
Lavorate a crema il burro in una terrina servendovi di un cucchiaio di legno poi incorporatevi poca alla volta la meringa italiana fredda
Infine unite la crema gianduia già mescolata al Cognac e lavorate il composto fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati
Passate al setaccio la confettura di lamponi raccoglietela in una casseruolina e fatela scaldare
Stampo per torta
Sbattitore elettrico
Frullatore
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 332,13 |
Carboidrati (g) | 37,75 |
di cui Zuccheri (g) | 31,94 |
Grassi (g) | 16,61 |
di cui Saturi (g) | 4,19 |
Proteine (g) | 7,15 |
Fibre (g) | 2,68 |
Sale (g) | 0,06 |