Grattugia la scorza di limone e uniscila all'olio insieme alla cannella per farlo insaporire.
Nel frattempo, nella ciotola della planetaria munita di frusta sbatti le uova con lo zucchero per una decina di minuti, in modo da ottenere un impasto gonfio e spumoso.
Aggiungi a filo l'olio aromatizzato e aggiungi anche lo yogurt greco e il miele.
Unisci infine la farina e mescola a mano con una spatola per amalgamare il tutto.
Versa il composto nello stampo imburrato e con un disco di carta forno sul fondo e livella bene la superficie.
Lava le mele, sbucciale, privale del torsolo, quindi riducile in quarti e poi tagliale a fettine sottili circa 2 mm aiutandoti con una mandolina.
Disponile a raggiera sulla superficie della torta realizzando dei cerchi concentrici lievemente sovrapposti.
Inforna in forno statico preriscaldato a 170° per 40 minuti. Fai la prova dello stecchino prima di sfornarla. Lasciala raffreddare e servila.
Puoi conservare la tua torta di mele senza glutine in frigorifero 2-3 giorni. Puoi anche congelarla da cotta.
Italia
Energia (kcal) | 335,65 |
Carboidrati (g) | 42,06 |
di cui Zuccheri (g) | 2,71 |
Grassi (g) | 15,91 |
di cui Saturi (g) | 3,16 |
Proteine (g) | 8,07 |
Fibre (g) | 1,26 |
Sale (g) | 0,02 |