
Torta Maddalena
La torta Maddalena è un classico dolce italiano, soffice e profumato. È ideale per una merenda golosa o per accompagnare il tè. Si dice che la ricetta originale sia stata creata a Parigi nel XVIII secolo, ma è diventata molto popolare in Italia. Preparare questa torta richiede pochi ingredienti e pochi passaggi, ma il risultato è un dolce irresistibile.
Ingredienti
- Burro
250G - Marzapane
100G - Zucchero
140G - Vanigliaq.b.
- Tuorli d'uovo
6 - Albumi d'uovo
6 - Farina
120G - Fecola di patate
80G - Burro per la teglia:
- Pangrattato per la teglia:
Preparazione
- PASSO 1 DI 6
Le dosi indicate servono per una teglia di 26 cm di diametro
- PASSO 2 DI 6
Ponete su un piano di marmo il burro ammorbidito e a pezzetti il marzapane e un terzo dello zucchero e lavorateli con una spatola fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo
- PASSO 3 DI 6
Ponetelo in una casseruola profumatelo con l'interno della stecca di vaniglia infine incorporatevi uno alla volta i tuorli
- PASSO 4 DI 6
Lavorate a lungo l'impasto e solo quando sarà gonfio e spumoso incorporatevi anche gli albumi montati a neve insieme al resto dello zucchero la fecola di patate e la farina
- PASSO 5 DI 6
Imburrate uno stampo scannellato cospargetelo uniformemente con pangrattato oppure con briciole di pan di Spagna quindi mettetevi l'impasto preparato e livellatene la superficie con una spatola
- PASSO 6 DI 6
Cuocete la torta nel forno a 190 gradi per 50-60 minuti
Suggerimenti
Stampo per torta
Sbattitore elettrico
Informazioni generali
Origine
Italia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 351,52 |
Carboidrati (g) | 33,52 |
di cui Zuccheri (g) | 13,94 |
Grassi (g) | 21,97 |
di cui Saturi (g) | 12,09 |
Proteine (g) | 6,72 |
Fibre (g) | 0,59 |
Sale (g) | 0,1 |
- Proteine6,72g·11%
- Carboidrati33,52g·53%
- Grassi21,97g·35%
- Fibre0,59g·1%