La Torta Sabbiosa è un dolce soffice e profumato, caratterizzato da una morbida texture simile alla sabbia. La sua ricetta, tradizionale della regione della Liguria, prevede l'utilizzo di ingredienti semplici come farina, fecola di patate, burro, uova, lievito, zucchero, scorza grattugiata di limone e un tocco di rum. La torta viene cotta in una teglia imburrata e infarinata, creando una crosticina dorata e croccante. Ideale da gustare a colazione o a merenda, la Torta Sabbiosa si conserva bene per qualche giorno.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente poi mettetelo in una terrina e lavoratelo a crema servendovi di una frusta
Aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare fino a quando avrete ottenuto un composto gonfio e omogeneo
Unite anche i tuorli uno alla volta avendo cura di incorporare bene ciascuno di essi prima di aggiungere il successivo
In un'altra terrina mescolate la farina la fecola di patate e un pizzico di lievito e unite il miscuglio al composto di uova e zucchero versandolo a pioggia
Aromatizzate l'impasto con un cucchiaio di rum un poco di scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale e lasciatelo riposare in un luogo fresco per 30 minuti
In una ciotola montate a neve ben soda i quattro albumi incorporateli delicatamente al composto preparato e versate il tutto in una tortiera imburrata e infarinata
Fate cuocere la torta nel forno preriscaldato (160 gradi) per 40 minuti dopodichè sformatela su un piatto di portata fatela raffreddare e servite
Teglia da forno
Foglio di carta forno
Conservare la Torta Sabbiosa in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.
La Torta Sabbiosa è un dolce tipico della cucina ligure.
Italia, Liguria
Energia (kcal) | 424,47 |
Carboidrati (g) | 50,33 |
di cui Zuccheri (g) | 28,57 |
Grassi (g) | 24,03 |
di cui Saturi (g) | 13,67 |
Proteine (g) | 4,11 |
Fibre (g) | 0,3 |
Sale (g) | 0,17 |