I tortelli di carnevale sono dolci tipici della tradizione italiana, preparati durante il periodo di Carnevale. Sono dei frittelle soffici e gustose, aromatizzate con scorza di limone e zucchero a velo. Ideali per un dolce spuntino durante la festa!
Mettete in una casseruola un quarto di acqua un pizzico di sale e 60 g di burro
Portate a bollore mescolando finché il burro sarà sciolto
Togliete la casseruola dal fuoco e rovesciatevi dentro tutti in una volta 150 g di farina setacciata
Mescolate per incorporare la farina all'acqua e rimettete su fuoco basso
Sempre mescolando fate cuocere l'impasto fino a quando formerà una palla che si staccherà dalle pareti del recipiente sfrigolando leggermente
Fate raffreddare mescolando; poi unite al composto la scorza di mezzo limone grattugiata e 2 cucchiai di zucchero
Incorporate quindi 3 uova piccole uno per volta
Lasciate riposare il tutto per un'ora e nel frattempo per preparare la crema sgusciate le 2 uova rimaste facendo scivolare i tuorli in una casseruolina
Unite 3 cucchiai colmi di zucchero e sbattete con una frusta a mano o elettrica
Quando i tuorli saranno gonfi e spumosi aggiungete un cucchiaio colmo di farina facendola passare da un colino e amalgamate bene
Diluite lentamente con un quarto di latte
Padella
Ciotola
Cucchiaio
Italia
Energia (kcal) | 240,17 |
Carboidrati (g) | 26,88 |
di cui Zuccheri (g) | 4,93 |
Grassi (g) | 11,49 |
di cui Saturi (g) | 5,86 |
Proteine (g) | 8,49 |
Fibre (g) | 0,99 |
Sale (g) | 0,24 |