Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Tortelli Di Ricotta

Preparazione

Descrizione

Home
Ricette
Tuduu
Tortelli Di Ricotta

Tortelli Di Ricotta

@tuduu
Categoria: Dolci

I Tortelli di Ricotta sono deliziosi dolci tipici della tradizione laziale. Questi ravioli dolci sono farciti con una golosa crema di ricotta freschissima, zucchero semolato, cedro candito e uvetta sultanina, aromatizzati con rum bianco e acqua di fiori d'arancio. I tortelli vengono poi fritti in olio bollente fino a quando diventano dorati e croccanti. Infine, vengono spolverati con zucchero a velo e cannella in polvere. Sono perfetti da gustare come dolce di Carnevale o come fine pasto goloso.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Farina bianca 00320g
  • Ricotta romana freschissima200g
  • Burro
    Burro50g
  • Zucchero semolato50g
  • Cedro candito50g
  • Uvetta sultanina30g
  • Uova3
  • Zucchero a veloq.b.
  • Olio per friggere:
  • Cannella in polvere1pizzico
  • Sale1pizzico
  • Rum bianco3cucchiai
  • Acqua di fiori d'arancio1cucchiaio

Prodotti acquistabili

Altre ricette che potrebbero interessarti

    1. PASSO 1 DI 11

      Le dosi sono per 40 tortelli

    2. PASSO 2 DI 11

      60 minuti prima di iniziare la preparazione di questi ottimi tortelli mettete a macerare l'uvetta ben lavata in tre cucchiaiate di rum

    3. PASSO 3 DI 11

      Trascorso questo tempo ponete in una ciotola la ricotta lo zucchero semolato il cedro finemente tritata una cucchiaiata di acqua di fior d'arancio l'uvetta scolata dal rum e un pizzico di cannella: mescolate con cura e lasciate riposare la crema per 15 minuti nel reparto meno freddo del frigorifero

    4. PASSO 4 DI 11

      Nel frattempo versate sulla spianatoia 300 g di farina bianca mescolando ad essa un pizzico di sale: fate la fontana e rompetevi nel mezzo due uova intere aggiungendo il burro ammorbidito ed a pezzetti

    5. PASSO 5 DI 11

      Con una forchetta sbattete uova e burro incorporandovi a poco per volta la farina bianca lavorando poi l'impasto con le mani sino ad ottenerlo di una giusta consistenza

    6. PASSO 6 DI 11

      Usando il matterello stendete la pasta sulla spianatoia (leggermente infarinata) formando una sfoglia sottile: con un tagliapasta quadrato avente il lato di cm 7 o con la rotellina dentata ricavate 40 quadrati

    7. PASSO 7 DI 11

      Al centro di ognuno ponete un poco del ripieno alla ricotta: sbattete in un piatto fondo il terzo uovo e con esso pennellate i bordi della pasta richiudete i tortelli a triangolo badando di far aderire bene la pasta affinché cuocendoli non fuoriesca il ripieno

    8. PASSO 8 DI 11

      Mettete sul fuoco l'apposita casseruola munita di cestello con abbondante olio di semi: quando sarà ben caldo tuffate in esso i tortelli mettendoveli a pochi per volta; appena avranno assunto una bella tinta dorata estraeteli dall'olio e posateli su carta di tipo assorbente affinché perdano l'unto eccessivo proseguendo a cuocere gli altri

    9. PASSO 9 DI 11

      Quando tutti saranno pronti disponeteli su un piatto di portata e spolverizzateli con zucchero a velo fatto scendere direttamente da un setaccio serviteli caldi

    10. PASSO 10 DI 11

      Questi 'tortelli di ricotta' sono adatti per un invito pomeridiano specialmente se la riunione è fra ragazzi

    11. PASSO 11 DI 11

      La stessa preparazione si può fare impiegando pasta sfoglia o pasta frolla

    Suggerimenti

    • Padella

    • Cucchiaino

    • Teglia

    • Ciotola

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare i tortelli di ricotta in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 3 giorni.

    Altre informazioni

    I tortelli di ricotta sono dei dolci tradizionali della regione Lazio, particolarmente diffusi durante il periodo di Carnevale.

    Origine

    Italia, Lazio

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

      Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

      1 prodotto
      € 9,90
    • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

      Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

      € 42,50
    • Cialda a forma di cucchiaino bianco, gusto neutro - 60 pezzi

      Cialda a forma di cucchiaino bianco, gusto neutro - 60 pezzi

      € 26,00
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)268,79
    Carboidrati (g)39,12
    di cui Zuccheri (g)14,26
    Grassi (g)8,75
    di cui Saturi (g)4,77
    Proteine (g)8,01
    Fibre (g)1,03
    Sale (g)0,17
    • Proteine
      8,01g·14%
    • Carboidrati
      39,12g·69%
    • Grassi
      8,75g·15%
    • Fibre
      1,03g·2%