La Trippa alla Piemontese è un gustoso primo piatto tipico del Piemonte. La trippa mista viene cucinata con burro, lardo di maiale, verza, patate, cipolle, porri, sedano, salvia e condita con sale e pepe. Viene servita con formaggio grana grattugiato.
Far rosolare nel burro e nell'olio entro una capace casseruola cipolle porri e sedano tagliati sottili e un paio di foglie di salvia; unire al soffritto le patate a tocchetti quindi la trippa a striscette il sale e il pepe
Mescolare lasciare insaporire e poi coprire quasi completamente con del buon brodo; coperchiare e cuocere a fuoco moderato per un'ora
A questo punto aggiungere la verza tagliata a striscioline coperchiare e proseguire la cottura ancora per un'ora
Servire con abbondante grana grattugiato
Padella
Casseruola
Coltello
Conservare la trippa alla piemontese in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
La trippa alla piemontese è un piatto tradizionale della cucina piemontese e richiede una lunga cottura per renderla morbida e gustosa.
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 70,16 |
Carboidrati (g) | 5,16 |
di cui Zuccheri (g) | 2,77 |
Grassi (g) | 2,68 |
di cui Saturi (g) | 1,13 |
Proteine (g) | 5,89 |
Fibre (g) | 1,55 |
Sale (g) | 0,04 |