La Trippa alla Romana è un piatto tipico della cucina romana, preparato con trippa di vitello, pomodori pelati, cipolla, carota, sedano e aromi. Un piatto gustoso e ricco di sapori, perfetto per le giornate fredde.
Risciacquare abbondantemente 1000 g di trippa tagliarla a pezzi piuttosto grandi e mettere questi pezzi in un tegame con acqua sale una cipolla un gambo di sedano ed una carota tutto a pezzi
Fate cuocere a fuoco lento per almeno 5 ore schiumando ogni tanto
Affettatatela a striscioline sottoli lavatela e scolatela di nuovo
Mettete la trippa in un tegame di coccio e soffriggete con l'olio d'oliva il burro l'aglio il basilico una foglia d'alloro e un bicchiere di vino bianco secco lasciandolo evaporare
Aggiungete i pomodori pelati sale e pepe del brodo (anche di dado)
La vera trippa romana va servita con la menta che si può mescolare al pecorino
Pentola
Padella
Coltello
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 90,11 |
Carboidrati (g) | 1,35 |
di cui Zuccheri (g) | 1,32 |
Grassi (g) | 4,37 |
di cui Saturi (g) | 1,84 |
Proteine (g) | 9,31 |
Fibre (g) | 0,44 |
Sale (g) | 0,16 |