Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Veneziana Farcita
Home
Ricette
Tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Gelato al cioccolato (v. ricetta)350g
  • Base per gelati alla crema (v. ricetta)350g
  • Veneziana da 1000 g1
  • Vino marsala secco1bicchiere
  • Cioccolato da copertura300g
Veneziana Farcita

Veneziana Farcita

@tuduu
Categoria: Dolci

La Veneziana Farcita è una deliziosa torta gelato farcita con crema alla vaniglia, cioccolato e Marsala. Originaria della regione del Veneto, è un dolce tipico veneziano molto amato durante l'estate. La sua consistenza morbida si sposa perfettamente con il gusto intenso del cioccolato e la dolcezza della crema. Perfetta da gustare in qualsiasi occasione!

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 0 minCottura: 0 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 13

    Predisponete i due gelati seguendo le ricette relative dimezzando però le dosi indicate

  2. PASSO 2 DI 13

    Quando i gelati saranno pronti passate alla farcitura della veneziana

  3. PASSO 3 DI 13

    Tagliate quest'ultima in cinque dischi che risulteranno piuttosto sottili

  4. PASSO 4 DI 13

    Per tale motivo abbiate cura di usare un coltello molto affilato

  5. PASSO 5 DI 13

    Mettete sul piano di lavoro il disco dì base bagnatelo con del marsala secco e disponetevi sopra metà del gelato alla crema a vostra disposizione

  6. PASSO 6 DI 13

    Coprite con il secondo disco bagnate anche questo con del marsala e disponetevi sopra metà del gelato al cioccolato

  7. PASSO 7 DI 13

    Ripetete i due strati ancora una volta e coprite con l'ultimo strato di veneziana ricomponendola interamente

  8. PASSO 8 DI 13

    Nel sovrapporre gli strati fate in modo che il gelato resti ben in vista tra un disco e l'altro così da conferire alla veneziana il suo caratteristico aspetto 'a strisce'

  9. PASSO 9 DI 13

    Terminata la farcitura introducete la veneziana nel freezer per circa 2 ore

  10. PASSO 10 DI 13

    Trascorso questo tempo tagliate a pezzi il cioccolato mettetelo in una casseruola unitevi mezzo bicchiere di acqua e portate il recipiente sul fuoco

  11. PASSO 11 DI 13

    Fate cuocere a bagnomaria mescolando continuamente fino a che il cioccolato si sarà completamente sciolto

  12. PASSO 12 DI 13

    Lasciate momentaneamente il cioccolato in caldo nel bagnomaria e togliete la veneziana dal freezer

  13. PASSO 13 DI 13

    A questo punto potete procedere in due modi: o versare direttamente la colata di cioccolato sulla veneziana intera

Suggerimenti

  • Stampo per torte

  • Ciotola

  • Frusta

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in freezer fino al momento di servire

Altre informazioni

Può essere servita come dessert o merenda

Origine

Italia, Veneto

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)113,48
Carboidrati (g)13,1
di cui Zuccheri (g)12,83
Grassi (g)5,49
di cui Saturi (g)3,44
Proteine (g)1,23
Fibre (g)0,46
Sale (g)0,02
  • Proteine
    1,23g·6%
  • Carboidrati
    13,1g·65%
  • Grassi
    5,49g·27%
  • Fibre
    0,46g·2%
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Altre ricette che potrebbero interessarti