Il Vitel Tonné è un piatto classico della tradizione piemontese. Si tratta di un antipasto freddo a base di carne di vitello servita con una salsa tonnata, preparata con acciughe, uova sode, capperi, maionese e limone. Questa combinazione di sapori crea un piatto gustoso e delicato, perfetto per le occasioni speciali.
Prendete la rotonda della coscia o girello di un vitello di fassone mettetelo in una terrina e copritelo con aceto ed acqua (mezzo litro di aceto bianco dovrebbe bastare) aggiungete la cipolla affettata grossolanamente i chiodi di garofano il pepe nero la cannella l'alloro e il sale
Lasciate la carne a macerare nella marinata almeno 12 ore ovvero una notte
Adesso fate brasare il girello: prendete una casseruola fatevi sciogliere due noci di burro e poi disponete la carne ben sgocciolata e fatela rosolare un po' affinché faccia una sottile crosta
A questo punto aggiungete le acciughe dissalate e diliscate e fatele sciogliere nel burro quindi versate nell'intingolo il tuorlo d'uovo sodo sbriciolato
Rimestate e aggiungete subito la marinata
Fate cuocere a casseruola scoperta fino a quando il sugo si è ben ristretto
La cottura comunque non deve essere troppo prolungata altrimenti la carne quando sarà servita fredda e a fette apparirà asciutta e prosciugata dei suoi umori
Togliete la carne e affettatela non troppo sottilmente
Padella
Bollitore
Ciotola
Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni
Piatti tipico del Piemonte
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 113,26 |
Carboidrati (g) | 3,53 |
di cui Zuccheri (g) | 3,43 |
Grassi (g) | 2,89 |
di cui Saturi (g) | 1,38 |
Proteine (g) | 13,46 |
Fibre (g) | 1,39 |
Sale (g) | 0,4 |