Fino a 50 % OFF! Acquista
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Vitello Alla Campagnola
Home
Ricette
Tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pepeq.b.
  • Saleq.b.
  • Crema di pollo15cl
  • Panna15cl
  • Sidro15cl
  • Burro
    Burro40g
  • Cipolla
    Cipolla1
  • Carota1
  • Olio D'oliva
    Olio d'oliva2cucchiai
  • Pancetta Affumicata
    Pancetta affumicata100g
  • Garrese di vitello1,000g
Vitello Alla Campagnola

Vitello Alla Campagnola

@tuduu
Categoria: Secondi piatti

Il Vitello Alla Campagnola è un piatto dalla tradizione contadina italiana. Realizzato con garrese di vitello, pancetta affumicata e una gustosa crema di pollo, questo piatto è ricco di sapori intensi e sfiziosi. La carne viene cotta lentamente nel sidro, conferendo al piatto un sapore leggermente fruttato. Servito con una base di patate o polenta, il Vitello Alla Campagnola è un primo piatto sostanzioso e delizioso.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 60 minCottura: 60 min
Tempo di preparazione: 15 minPreparazione: 15 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Prodotti acquistabili

  • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    1 prodotto
    € 9,90
  • Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

    Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

    1 prodotto
    € 15,00
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    € 22,10
  • Pancetta cruda affumicata metà 1,7kg

    Pancetta cruda affumicata metà 1,7kg

    1 prodotto
    € 23,90

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 21

    Il garrese di vitello deve essere tagliato in quattro fette spesse

  2. PASSO 2 DI 21

    Scaldate il forno a 140 gradi

  3. PASSO 3 DI 21

    Tagliate la pancetta a dadini e mettetela in una casseruola

  4. PASSO 4 DI 21

    Copritela di acqua fredda portate a ebollizione sgocciolatela immediatamente e asciugatela su carta assorbente

  5. PASSO 5 DI 21

    Mondate la carota e la cipolla e tagliatele a dadini piccolissimi

  6. PASSO 6 DI 21

    Scaldate l'olio in una pentola di terracotta o di ghisa abbastanza grande da contenere giusto la carne e la sua guarnizione

  7. PASSO 7 DI 21

    Rosolate la pancetta la carota e la cipolla due o tre minuti a fuoco moderato senza lasciare che prenda colore

  8. PASSO 8 DI 21

    Aggiungete 25 g di burro nella padella

  9. PASSO 9 DI 21

    Appena il burro è fuso fatevi saltare le fette di carne per cinque minuti girandole

  10. PASSO 10 DI 21

    Salate e pepate

  11. PASSO 11 DI 21

    Aggiungete la crema di pollo e il sidro

  12. PASSO 12 DI 21

    Mescolate per uno o due minuti a fuoco dolce

  13. PASSO 13 DI 21

    Ungete un disco di carta pergamena con il burro rimanente e posatelo direttamente sul contenuto della pentola

  14. PASSO 14 DI 21

    Coprite la pentola infornate e lasciate cuocere un'ora bagnando una volta la carne con il sugo di cottura

  15. PASSO 15 DI 21

    Dopo un'ora di cottura togliete il coperchio e lasciate il disco di carta pergamena

  16. PASSO 16 DI 21

    infornate di nuovo e lasciate cuocere ancora un'ora bagnando una volta la carne con il sugo di cottura

  17. PASSO 17 DI 21

    Togliete il disco di carta pergamena aumentate la temperatura del forno a 230 gradi

  18. PASSO 18 DI 21

    Lasciate cuocere ancora quindici minuti a scoperto finché la salsa prende un colore brillante

  19. PASSO 19 DI 21

    Sgrassate la superficie della salsa con un mestolo o con carta assorbente versate in un piatto di servizio fondo molto caldo e servite

  20. PASSO 20 DI 21

    Potete sostituire il garrese con petto spalla o collo di vitello

  21. PASSO 21 DI 21

    Vino consigliato: Donnaz

Suggerimenti

  • Padella

  • Cucchiaio di legno

  • Ciotola

  • Coltello

  • Tagliere

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni

Altre informazioni

Piatto tipico della campagna italiana

Origine

Italia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)142,22
Carboidrati (g)1,23
di cui Zuccheri (g)1,23
Grassi (g)8,57
di cui Saturi (g)3,74
Proteine (g)14,5
Fibre (g)0,17
Sale (g)0,13
  • Proteine
    14,5g·59%
  • Carboidrati
    1,23g·5%
  • Grassi
    8,57g·35%
  • Fibre
    0,17g·1%