Il Vitello Tonnato è un piatto freddo tipico della cucina italiana, composto da fettine di carne di vitello, servite con una salsa al tonno sott'olio. È un piatto delicato e raffinato, perfetto come antipasto o piatto principale per un pranzo leggero.
Legare in più punti il vitello con uno spago incolore
Lavare e diliscare le acciughe quindi dividerne due a metà e infilare i filetti ricavati tra lo spago e la carne
Porre a fuoco in una casseruola ovale larga a sufficienza per farvi stare il pezzo di vitello non di più l'acqua necessaria per lessarlo unire la cipolla con conficcato il chiodo di garofano il gambo di sedano il prezzemolo il basilico la foglia di alloro precedentemente ben lavati la carota lavata e raschiata cinque grani di pepe e mezzo bicchiere circa di aceto
Porre il recipiente sul fuoco e quando si alza il bollore mettervi la carne dopo poco salare e lasciarla cuocere a fuoco moderato per circa un'ora e mezza
A cottura ultimata scolarla metterla su un piatto
Padella
Frullatore
Pentola
Coltello
Conservare gli avanzi in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2-3 giorni.
La ricetta originale del Vitello Tonnato si dice sia stata ideata in Piemonte, ma è ormai diffusa in tutta Italia.
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 76,2 |
Carboidrati (g) | 1,73 |
di cui Zuccheri (g) | 1,69 |
Grassi (g) | 1,85 |
di cui Saturi (g) | 0,49 |
Proteine (g) | 12,89 |
Fibre (g) | 0,82 |
Sale (g) | 0,11 |