I Zaleti sono dei dolci tipici veneziani, simili a biscotti morbidi e profumati. La loro preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti. Sono a base di farina di mais macinata sottile, farina, burro, uvetta sultanina, zucchero, lievito vanigliato e tuorli d'uovo. I Zaleti vengono poi spolverati con zucchero a velo e lievemente dorati in forno. Questi dolcetti sono perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata, accompagnati da una tazza di tè o caffè.
Mettete a rinvenire l'uvetta in acqua tiepida
Montate i tuorli con lo zucchero finché saranno gonfi e biancastri
Setacciate insieme la farina di mais con quella bianca il lievito e il sale
Fate fondere il burro senza che soffrigga
Mettete le farine in una ciotola e incorporatevi il burro quindi le uova montate con lo zucchero
Unite infine l'uvetta ben sgocciolata e lavorate l'impasto con un cucchiaio di legno amalgamando perfettamente tutti gli ingredienti
Alla fine dovrà risultare omogeneo e non eccessivamente sodo
Se avete difficoltà a lavorarlo ammorbiditelo con l'aggiunta di qualche cucchiaiata di latte o acqua
Ricavatene quindi 2 salametti del diametro di circa 4 centimetri
Tagliateli a pezzi lunghi 6 centimetri
Con le mani date loro la forma di losanghe
Poneteli sulla placca imburrata infornateli a 180 gradi e cuoceteli per circa 12 minuti
Servite gli zaleti freddi spolverati di zucchero a velo
Una ciotola
Uno sbattitore elettrico
Una teglia da forno
Conservare i Zaleti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni.
I Zaleti sono dei biscotti veneziani morbidi e profumati, ideali da gustare con una tazza di tè o caffè.
Italia, Veneto
Energia (kcal) | 423,41 |
Carboidrati (g) | 55,97 |
di cui Zuccheri (g) | 25,87 |
Grassi (g) | 20,71 |
di cui Saturi (g) | 11,2 |
Proteine (g) | 5,83 |
Fibre (g) | 1,87 |
Sale (g) | 0,18 |