La zuccha fritta alla siciliana è un contorno sfizioso e croccante, tipico della cucina siciliana. La zucca viene tagliata a fette e fritta in olio bollente fino a raggiungere una consistenza dorata e croccante. Viene poi condita con zucchero, aceto di vino, menta tritata e sale, che donano un sapore agrodolce e fresco. Aggiungendo l'aglio, si otterrà un tocco di sapore extra. Questo contorno è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o pesce.
Sbucciate la zucca servendovi di un coltello affilato eliminate i semi e tagliatela a fettine regolari e sottili
In una casseruola scaldate l'olio e friggete senza infarinarle le fettine di zucca
Quando saranno cotte scolatele e posatele su un foglio di carta assorbente per eliminare l'unto
Rimettete la padella sul fuoco e spruzzate la zucca con un po' di aceto
Aggiungete un pizzico di sale e di zucchero e qualche foglia di menta tritata.
Lasciate insaporire.
Se lo gradite potete anche aggiungere un piccolo trito di aglio.
Padella
Coltello
Tagliere
Ciotola
Forchetta
Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni.
Questo contorno è perfetto da servire durante l'autunno.
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 19,07 |
Carboidrati (g) | 3,52 |
di cui Zuccheri (g) | 2,52 |
Grassi (g) | 0,1 |
di cui Saturi (g) | 0,05 |
Proteine (g) | 1,1 |
Fibre (g) | 0,51 |