La Zuppa di Cozze è un delizioso piatto di mare, perfetto come secondo piatto. Le cozze vengono cotte in una gustosa salsa a base di scalogno, cipolla, prezzemolo, aneto, alloro, vino bianco secco e fumet di pesce. Il risultato è un piatto ricco di sapori e profumi, ideale da gustare con un crostino di pane tostato. Questa zuppa è molto semplice da preparare ma assicura un grande successo a tavola.
Spazzolate accuratamente le cozze sotto l'acqua corrente togliendo i filamenti ed eliminando quelle già aperte quindi fatele bollire in una casseruola con il vino bianco lo scalogno la cipolla e il prezzemolo tritati l'alloro e l'aneto a fiamma bassissima per 5 minuti
Il calore farà aprire le cozze: se qualcuna dovesse restare chiusa gettatela
Estraete il mollusco dalle cozze aperte e privatelo del margine duro
Tagliate le carote e il sedano a striscioline non troppo sottili quindi fateli rosolare in una casseruola con il burro a fiamma media per alcuni minuti senza che prendano colore e mescolando continuamente per evitare che attacchino al fondo del recipiente
Passate al setaccio il fondo di cottura delle cozze e versatelo nella casseruola con le verdure
Unite anche il fumet di pesce
Fate ridurre la preparazione fino ad ottenere circa 1 l di zuppa
A questo punto aggiungete la panna (meno qualche cucchiaio) e portate ad ebollizione a fuoco medio mescolando continuamente
Lasciate cuocere fino a quando la zuppa avrà una consistenza cremosa quindi unite i molluschi e fate scaldare tutt'assieme senza far bollire altrimenti le cozze diventano dure e gommose
In una caraffa sbattete il tuorlo e la panna servendovi di una frusta
Padella
Cucchiaio di legno
Ciotola
Colino
Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni
Questa zuppa di cozze è una specialità della cucina italiana, in particolare della regione del Lazio.
Italia
Energia (kcal) | 92,42 |
Carboidrati (g) | 2,49 |
di cui Zuccheri (g) | 0,87 |
Grassi (g) | 3,5 |
di cui Saturi (g) | 1,11 |
Proteine (g) | 10,88 |
Fibre (g) | 0,49 |
Sale (g) | 0,17 |