La Zuppa di Cozze Campania è un gustoso secondo piatto tipico della regione, con un mix di sapori freschi e intensi. Le cozze vengono cotte insieme ai pomodori, all'aglio e alle erbe aromatiche, creando un brodo saporito e profumato. Servire con delle friselle napoletane croccanti.
Lavare le cozze spazzolandole molto bene; farle aprire in un tegame e man mano che si aprono separare le cozze dalle valve e disporle nei piatti individuali sopra le friselle; filtrare l'acqua
Preparare una base d'aglio tritato soffritto nell'olio pomodori a pezzetti sale pepe
Cuocere 15 minuti e cospargere di prezzemolo tritato
A fuoco spento unirvi l'acqua delle cozze filtrata di nuovo e versare il tutto sulle cozze
Padella
Cucchiaio di legno
Colino
Conservare in frigorifero e consumare entro 1-2 giorni.
La Zuppa di Cozze Campania è un piatto ideale per i mesi estivi, quando le cozze sono al massimo della freschezza.
Italia, Campania
Energia (kcal) | 77,25 |
Carboidrati (g) | 3,41 |
di cui Zuccheri (g) | 0,64 |
Grassi (g) | 2,43 |
di cui Saturi (g) | 0,46 |
Proteine (g) | 10,56 |
Fibre (g) | 0,1 |
Sale (g) | 0,26 |