Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Zuppa Di Pesce Allo Zafferano
Zuppa Di Pesce Allo Zafferano

Zuppa Di Pesce Allo Zafferano

@tuduu
Categoria: Secondi piatti

La zuppa di pesce allo zafferano è un delizioso piatto di mare tipico della cucina italiana. Questa ricetta prevede l'utilizzo di una varietà di pesci e frutti di mare, come scorfano, gamberi, vongole, triglie, seppie, scampi, cozze e coda di rospo, che conferiscono al piatto un sapore ricco e intenso. Il sugo è preparato con polpa di pomodoro, cipolla, aglio, prezzemolo, peperoncino e olio d'oliva extra-vergine, arricchito con un tocco di vino bianco. La zuppa viene servita calda, guarnita con prezzemolo tritato e zafferano, e accompagnata da un brodo di verdura leggero.

Difficoltà: Difficile
Tempo di cottura: 60 minCottura: 60 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Per Il Pesce:
    Per il pesce:
  • Scorfano da 450 g1
  • Gamberi250g
  • Vongole500g
  • Triglie da 150 g2
  • Seppie250g
  • Scampi2
  • Cozze1,000g
  • Coda di rospo (rana pescatrice)150g
  • Per il sugo:
  • Polpa di pomodoro300g
  • Cipolla
    Cipolla30g
  • Aglio
    Aglio2spicchi
  • Prezzemolo1ciuffo
  • Peperoncino in polvere1pizzico
  • Olio D'oliva Extra-vergine
    Olio d'oliva extra-vergine6cucchiai
  • Vino bianco1bicchiere
  • Saleq.b.
  • Per la zuppa e per servire:
  • Prezzemolo tritato1spolverata
  • Zafferano
    Zafferano2bustine
  • Brodo di verdura leggero50cl

Prodotti acquistabili

  • Fumetto ricco di pesce cremoso concentrato 2x25g 2 confezioni

    Fumetto ricco di pesce cremoso concentrato 2x25g 2 confezioni

    1 prodotto
    € 8,50
  • Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

    Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

    1 prodotto
    € 15,00
  • Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    1 prodotto
    € 14,90
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    € 22,10
  • Zafferano puro in stimmi 0,5g

    Zafferano puro in stimmi 0,5g

    1 prodotto
    € 19,80
  • Casseruola in terracotta Zafferano linea Terra.Cotto

    Casseruola in terracotta Zafferano linea Terra.Cotto

    € 62,90
  • Coltello cucina manico nero soft touch 20cm

    Coltello cucina manico nero soft touch 20cm

    € 62,90

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 18

    Per il pesce: lavare bene le cozze e le vongole e metterle in un recipiente

  2. PASSO 2 DI 18

    Tagliare le pinne e sventrare lo scorfano eliminarne le interiora e lavarlo bene

  3. PASSO 3 DI 18

    Tagliare le pinne delle triglie squamarle sventrarle ed eliminarne le interiora

  4. PASSO 4 DI 18

    Lavare le triglie sotto l'acqua corrente e tagliarle in 2 o 3 pezzi

  5. PASSO 5 DI 18

    Tagliare a tranci spessi la pescatrice e unirla alle triglie

  6. PASSO 6 DI 18

    Lavare gli scampi e unirli ai gamberi

  7. PASSO 7 DI 18

    Lavare le seppie e tagliarle a striscioline larghe circa 1 cm

  8. PASSO 8 DI 18

    Per il sugo: scaldare metà dell'olio in untegame rosolarvi 1 spicchio d'aglio con il ciuffo di prezzemolo unire le cozze e le vongole con un pizzico di peperoncino

  9. PASSO 9 DI 18

    Coprire il legame e far aprire i molluschi per circa 5 minuti

  10. PASSO 10 DI 18

    Poi togliere cozze e vongole dal tegame e colare il sugo di cottura

  11. PASSO 11 DI 18

    Quindi in un altro tegame capiente rosolare la cipolla tritata e l'altro spicchio d'aglio schiacciato con il resto dell'olio

  12. PASSO 12 DI 18

    Versare le seppie nel tegame: quando sono ben rosolate bagnarle con il vino e lasciarlo sfumare

  13. PASSO 13 DI 18

    Unire la polpa di pomodoro e far addensare il sugo

  14. PASSO 14 DI 18

    Per la zuppa: versare nel tegame il brodo e il sugo e sobbollire per 13 minuti

  15. PASSO 15 DI 18

    Infine unire lo zafferano lo scortano gli scampi le triglie e la pescatrice

  16. PASSO 16 DI 18

    Continuare a cuocere a fuoco lento per 30 minuti aggiustandoil gusto di sale

  17. PASSO 17 DI 18

    Per servire: al momento di portare il tegame in tavola cospargere la zuppa con una spolverata di prezzemolotritato finemente

  18. PASSO 18 DI 18

    Servire la zuppa ben calda con fette di pane integrale tostate e aromatizzate con l'aglio

Suggerimenti

  • Padella grande

  • Casseruola

  • Coltello

  • Tagliere

Informazioni generali

Origine

Italia

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)88,77
    Carboidrati (g)1,79
    di cui Zuccheri (g)1,06
    Grassi (g)3,83
    di cui Saturi (g)0,56
    Proteine (g)10,94
    Fibre (g)0,1
    Sale (g)0,15
    • Proteine
      10,94g·66%
    • Carboidrati
      1,79g·11%
    • Grassi
      3,83g·23%
    • Fibre
      0,1g·1%