La zuppa di pesce allo zafferano è un delizioso piatto di mare tipico della cucina italiana. Questa ricetta prevede l'utilizzo di una varietà di pesci e frutti di mare, come scorfano, gamberi, vongole, triglie, seppie, scampi, cozze e coda di rospo, che conferiscono al piatto un sapore ricco e intenso. Il sugo è preparato con polpa di pomodoro, cipolla, aglio, prezzemolo, peperoncino e olio d'oliva extra-vergine, arricchito con un tocco di vino bianco. La zuppa viene servita calda, guarnita con prezzemolo tritato e zafferano, e accompagnata da un brodo di verdura leggero.
Per il pesce: lavare bene le cozze e le vongole e metterle in un recipiente
Tagliare le pinne e sventrare lo scorfano eliminarne le interiora e lavarlo bene
Tagliare le pinne delle triglie squamarle sventrarle ed eliminarne le interiora
Lavare le triglie sotto l'acqua corrente e tagliarle in 2 o 3 pezzi
Tagliare a tranci spessi la pescatrice e unirla alle triglie
Lavare gli scampi e unirli ai gamberi
Lavare le seppie e tagliarle a striscioline larghe circa 1 cm
Per il sugo: scaldare metà dell'olio in untegame rosolarvi 1 spicchio d'aglio con il ciuffo di prezzemolo unire le cozze e le vongole con un pizzico di peperoncino
Coprire il legame e far aprire i molluschi per circa 5 minuti
Poi togliere cozze e vongole dal tegame e colare il sugo di cottura
Quindi in un altro tegame capiente rosolare la cipolla tritata e l'altro spicchio d'aglio schiacciato con il resto dell'olio
Versare le seppie nel tegame: quando sono ben rosolate bagnarle con il vino e lasciarlo sfumare
Unire la polpa di pomodoro e far addensare il sugo
Per la zuppa: versare nel tegame il brodo e il sugo e sobbollire per 13 minuti
Infine unire lo zafferano lo scortano gli scampi le triglie e la pescatrice
Continuare a cuocere a fuoco lento per 30 minuti aggiustandoil gusto di sale
Per servire: al momento di portare il tegame in tavola cospargere la zuppa con una spolverata di prezzemolotritato finemente
Servire la zuppa ben calda con fette di pane integrale tostate e aromatizzate con l'aglio
Padella grande
Casseruola
Coltello
Tagliere
Italia
Energia (kcal) | 88,77 |
Carboidrati (g) | 1,79 |
di cui Zuccheri (g) | 1,06 |
Grassi (g) | 3,83 |
di cui Saturi (g) | 0,56 |
Proteine (g) | 10,94 |
Fibre (g) | 0,1 |
Sale (g) | 0,15 |