
Peperoni ripieni con pecorino romano dop e profumo di montagna
Un viaggio sensoriale che parte dalla dolcezza e dai colori dei peperoni freschi, si arricchisce con la cremosità e il carattere del Formaggio Misto delle Alture, incontra la nota decisa del Pecorino Romano DOP e si sublima con un tocco di miele di castagno per un'esplosione di contrasti perfettamente bilanciati.
Ingredienti
- Peperoni misti (rossi, gialli, verdi)
600g600g - Carne macinata mista
250g250g - Pane raffermo
80g80g - Latte intero
80mL80mL - Formaggio misto delle alture
80g80g - Pecorino romano dop (grattugiato)
30g30g - Uovo medio
1unità1unità - Prezzemolo fresco
10g10g - Aglio
10g10g - Olio extravergine di oliva
25mL25mL - Sale finoq.b.
- Pepe nero macinatoq.b.
- Pomodorini maturi
120g120g - Miele di castagno
20g20g
Prodotti acquistabili
Formaggio Misto Delle Alture (FORMA INTERA 2 KG ca.)
1 prodotto1 prodotto € 37,70Pecorino Romano DOP (SPICCHIO 0.8 KG ca.)
1 prodotto1 prodotto € 20,50
Preparazione
- PASSO 1 DI 6
Lava e asciuga i peperoni. Tagliali a metà per il lungo, elimina i semi e i filamenti interni. Disponili su una teglia rivestita con carta forno, leggermente oliata.
- PASSO 2 DI 6
Metti il pane raffermo a bagno nel latte. In una ciotola grande, unisci la carne macinata, il pane strizzato, l’uovo, il Formaggio Misto delle Alture spezzettato, il Pecorino Romano DOP grattugiato, il prezzemolo tritato finemente e uno spicchio d’aglio spremuto.
- PASSO 3 DI 6
Aggiungi sale e pepe a piacere e amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
- PASSO 4 DI 6
Riempi le barchette di peperone con il ripieno, compattando leggermente con un cucchiaio. Decora la superficie con una dadolata di pomodorini e un filo d’olio extravergine di oliva.
- PASSO 5 DI 6
Inforna a 190°C (statico) per circa 30 minuti, finché i peperoni saranno morbidi e il ripieno dorato. Gli ultimi 5 minuti puoi azionare il grill per una superficie ancora più croccante.
- PASSO 6 DI 6
Adagia i peperoni ripieni su un piatto ampio. Prima di servire, aggiungi un filo sottile di Miele di Castagno sopra ogni peperone e decora con prezzemolo fresco tritato.
Informazioni generali
Note di conservazione
In frigorifero, coperti, per massimo 2 giorni. Riscaldare in forno o microonde prima di servire.
Altre informazioni
Servi con un piccolo cucchiaio di Miele di Castagno a lato per chi desidera accentuare il contrasto dolce/sapido.
Origine
Italia, Lazio
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 244,93 |
Carboidrati (g) | 21,59 |
di cui Zuccheri (g) | 18,3 |
Grassi (g) | 9,64 |
di cui Saturi (g) | 2,38 |
Proteine (g) | 13,13 |
Fibre (g) | 11,68 |
Sale (g) | 0,21 |
- Proteine13,13g·23%
- Carboidrati21,59g·39%
- Grassi9,64g·17%
- Fibre11,68g·21%