Assapora gli Spiedini di tempeh e mango: un mix di gusto autentico e freschezza esotica. Ingredienti selezionati, tradizione vegana. Provali ora!
Per il tempeh: tagliare un panetto da 200g a quadrati abbastanza grandi (devono potersi infilzare con lo spiedino) e metterlo a marinare in abbondante salsa di soia (allungatela con un pochino d’acqua) per tutta la notte. Il giorno dopo cuocerlo per qualche minuto in padella a fuoco vivace, sfumarlo con un pochino di salsa di soia e metterlo da parte a raffreddare.
Per la salsa allo yogurt: mischiare insieme i tre cucchiai di yogurt greco vegano (non zuccherato), con il succo di limone e se ce l'avete la salsa al tamarindo. Aggiustate di sale se necessario.
Per il mango Tagliate il mango a quadrati (grandi più o meno come il tempeh, dovete riuscire a infilarli sullo spiedino) e condirli con limone e tajin. Il tajin si trova nei negozi etnici, è una spezia leggermente piccante e acida. Crea un ottimo contrasto con il dolce del mango. Se non la trovate in negozio potete ordinarla su amazon.
Una volta pronti gli ingredienti preparate gli spiedini alternando un mango e un tempeh. Grigliateli sul barbecue per un sentore affumicato, o su una griglia per qualche minuto, fino a che non si formeranno le tipiche righe da griglia. Mi raccomando girateli di tanto in tanto in modo che non si brucino.
Italia
Energia (kcal) | 42 |
Carboidrati (g) | 9,36 |
di cui Zuccheri (g) | 9,36 |
Grassi (g) | 0,26 |
di cui Saturi (g) | 0,05 |
Proteine (g) | 0,7 |
Fibre (g) | 1 |
Sale (g) | 0,02 |