Farro monococco Peso totale: 1,5 kg. Il Farro Monococco è stato il primo cereale coltivato dall'uomo circa 12 mila anni fa. La varietà monococco è la più piccola e pregiata per l'eccezionale concentrazione di sostanze nutrienti. È ricco di fibre, di vitamine del gruppo B e di proteine, fra cui l'amminoacido essenziale metionina. Viene coltivata e macinato lentamente a sasso sull’Appennino Modenese, senza eliminare il prezioso germe di grano, ed è confezionato entro tre giorni dalla molitura. Ingredienti: Farina di Farro varietà monococco* Da agricoltura biologica. Contiene Germe di grano. Allergeni: Può contenere SOIA. Origine: Italia. Paese di molitura: Italia. Un antico mulino a pietra che gira e gira e gira sempre lentamente, ecco come nascono le nostre farine. Guarda il video del mulino. Informazioni: È consigliabile associarla a lievito madre oppure a lievito naturale e sottoporla a tempi di lievitazione più lunghi rispetto ai tempi normali. Mantiene ottime performance anche se viene miscelata con altre farine o semole, purché siano di antiche varietà. Ideale per: Il sapore è delicato e aromatico, la rende ideale per la preparazione di pane, pizza, focaccia, torte, dolci e biscotti.
| Energia (kcal) | 343 |
| Carboidrati (g) | 61 |
| di cui Zuccheri (g) | 1,2 |
| Grassi (g) | 2,9 |
| di cui Saturi (g) | 0,5 |
| Proteine (g) | 13 |
| Fibre (g) | 9 |

Farro monococco Peso totale: 1,5 kg. Il Farro Monococco è stato il primo cereale coltivato dall'uomo circa 12 mila anni fa. La varietà monococco è la più piccola e pregiata per l'eccezionale concentrazione di sostanze nutrienti. È ricco di fibre, di vitamine del gruppo B e di proteine, fra cui l'amminoacido essenziale metionina. Viene coltivata e macinato lentamente a sasso sull’Appennino Modenese, senza eliminare il prezioso germe di grano, ed è confezionato entro tre giorni dalla molitura. Ingredienti: Farina di Farro varietà monococco* Da agricoltura biologica. Contiene Germe di grano. Allergeni: Può contenere SOIA. Origine: Italia. Paese di molitura: Italia. Un antico mulino a pietra che gira e gira e gira sempre lentamente, ecco come nascono le nostre farine. Guarda il video del mulino. Informazioni: È consigliabile associarla a lievito madre oppure a lievito naturale e sottoporla a tempi di lievitazione più lunghi rispetto ai tempi normali. Mantiene ottime performance anche se viene miscelata con altre farine o semole, purché siano di antiche varietà. Ideale per: Il sapore è delicato e aromatico, la rende ideale per la preparazione di pane, pizza, focaccia, torte, dolci e biscotti.
Spedizione pari a €11,90, gratuita a partire da €99,00
Prezzo IVA inclusa