I Fasolari, Callista Chione, pescati nel Mar Mediterraneo Centrale – Mar Adriatico con draghe, in confezioni da 300g equivalgono a 1 kg di prodotto fresco.Il Fasolaro è un mollusco bivalve appartenente alla famiglia dei Veneridi. Cresce in Italia, soprattutto nell’area del Nord dell’Adriatico nel Golfo di Venezia, in acque profonde, lontano dalla costa in fondali sabbiosi. E’ esclusivamente un prodotto di pesca. Ha una conchiglia ovale, spessa e lucida dal colore bruno-rossiccio, bruno-roseo e internamente biancastra e lucida. Vivendo al largo, in acque più salate, i fasolari hanno carni in media più saporite rispetto a quelle di altri molluschi.Il fasolaro mezzo guscio viene realizzato dopo poche ore dalla pesca dei molluschi e dagli stessi pescatori della nello stabilimento a terra. Dunque i l prodotto viene confezionato e congelato in un tempo di massimo 12 ore dalla pesca . Confezionato sottovuoto in skin.
Prezzo IVA inclusa
I Fasolari, Callista Chione, pescati nel Mar Mediterraneo Centrale – Mar Adriatico con draghe, in confezioni da 300g equivalgono a 1 kg di prodotto fresco.Il Fasolaro è un mollusco bivalve appartenente alla famiglia dei Veneridi. Cresce in Italia, soprattutto nell’area del Nord dell’Adriatico nel Golfo di Venezia, in acque profonde, lontano dalla costa in fondali sabbiosi. E’ esclusivamente un prodotto di pesca. Ha una conchiglia ovale, spessa e lucida dal colore bruno-rossiccio, bruno-roseo e internamente biancastra e lucida. Vivendo al largo, in acque più salate, i fasolari hanno carni in media più saporite rispetto a quelle di altri molluschi.Il fasolaro mezzo guscio viene realizzato dopo poche ore dalla pesca dei molluschi e dagli stessi pescatori della nello stabilimento a terra. Dunque i l prodotto viene confezionato e congelato in un tempo di massimo 12 ore dalla pesca . Confezionato sottovuoto in skin.