Tuduu
Aglio di Voghiera DOP 150g

Aglio di Voghiera DOP 150g

L'Aglio di Voghiera DOP vanta un elevato contenuto di solfati organici, vitamine e minerali, che gli conferiscono proprietà antibatteriche, antiossidanti e digestive. Inoltre, l'allicina contenuta nell'aglio aiuta a regolare la pressione sanguigna e il colesterolo, contribuendo a prevenire malattie cardiovascolari. Tutelato da un rigoroso disciplinare, l'Aglio di Voghiera DOP è sinonimo di qualità e tradizione. La sua zona di produzione comprende il comune di Voghiera e parte dei comuni limitrofi in provincia di Ferrara, Emilia-Romagna. La coltivazione avviene secondo metodi tradizionali che rispettano l'ambiente e la biodiversità. I bulbilli vengono selezionati con cura e piantati a mano in terreni fertili e ben drenati. La raccolta è manuale, per evitare danni ai bulbi. Abbinamenti: L'Aglio di Voghiera DOP è un ingrediente versatile che si presta a molteplici preparazioni. Fresco, conserva intatte le sue proprietà benefiche e dona un tocco di sapore inconfondibile a piatti semplici come bruschette o spaghetti aglio e olio. Ottimo anche per ricette più elaborate, l'Aglio di Voghiera DOP esalta il gusto di carni, pesce e verdure. Tra le ricette tipiche del ferrarese troviamo il salame all'aglio, il pâté e l'olio all'aglio, l'aglio sottolio. L'Aglio di Voghiera DOP è un ingrediente indispensabile per la preparazione di sughi, salse e marinate. Aggiunge un tocco di piccantezza e personalità a qualsiasi piatto, rendendolo più gustoso e appetitoso.
€ 3,50

Descrizione

L'Aglio di Voghiera DOP vanta un elevato contenuto di solfati organici, vitamine e minerali, che gli conferiscono proprietà antibatteriche, antiossidanti e digestive. Inoltre, l'allicina contenuta nell'aglio aiuta a regolare la pressione sanguigna e il colesterolo, contribuendo a prevenire malattie cardiovascolari. Tutelato da un rigoroso disciplinare, l'Aglio di Voghiera DOP è sinonimo di qualità e tradizione. La sua zona di produzione comprende il comune di Voghiera e parte dei comuni limitrofi in provincia di Ferrara, Emilia-Romagna. La coltivazione avviene secondo metodi tradizionali che rispettano l'ambiente e la biodiversità. I bulbilli vengono selezionati con cura e piantati a mano in terreni fertili e ben drenati. La raccolta è manuale, per evitare danni ai bulbi. Abbinamenti: L'Aglio di Voghiera DOP è un ingrediente versatile che si presta a molteplici preparazioni. Fresco, conserva intatte le sue proprietà benefiche e dona un tocco di sapore inconfondibile a piatti semplici come bruschette o spaghetti aglio e olio. Ottimo anche per ricette più elaborate, l'Aglio di Voghiera DOP esalta il gusto di carni, pesce e verdure. Tra le ricette tipiche del ferrarese troviamo il salame all'aglio, il pâté e l'olio all'aglio, l'aglio sottolio. L'Aglio di Voghiera DOP è un ingrediente indispensabile per la preparazione di sughi, salse e marinate. Aggiunge un tocco di piccantezza e personalità a qualsiasi piatto, rendendolo più gustoso e appetitoso.