L'aglio nero è un super alimento dall'ottima digeribilità. Viene fatto fermentare a temperatura ed umidità controllata. L'aglio nero è ricco di antiossidanti e non ha odore, con un sapore molto più dolce rispetto all’aglio tradizionale. L’aglio nero è utile per la riduzione del colesterolo grazie alla presenza di un particolare composto solforoso, denominato s-allylcycteine (SAC). La versione nera dell’aglio risulterebbe efficace nella cura contro la psoriasi. Abbinamenti: la variante nera dell’aglio può essere utilizzata sia cruda sia cotta: cotto a fuoco dolce nel classico spaghetto della tradizione aglio olio e peperoncino o nelle zuppe, oppure a crudo per insaporire carne, pesce e verdure. Data la sua consistenza piuttosto morbida è anche possibile spalmarlo sul pane. Conservazione: conservare al fresco e in un ambiente buio. Altro: in etichetta sono riportati i valori energetici.
Prezzo IVA inclusa
L'aglio nero è un super alimento dall'ottima digeribilità. Viene fatto fermentare a temperatura ed umidità controllata. L'aglio nero è ricco di antiossidanti e non ha odore, con un sapore molto più dolce rispetto all’aglio tradizionale. L’aglio nero è utile per la riduzione del colesterolo grazie alla presenza di un particolare composto solforoso, denominato s-allylcycteine (SAC). La versione nera dell’aglio risulterebbe efficace nella cura contro la psoriasi. Abbinamenti: la variante nera dell’aglio può essere utilizzata sia cruda sia cotta: cotto a fuoco dolce nel classico spaghetto della tradizione aglio olio e peperoncino o nelle zuppe, oppure a crudo per insaporire carne, pesce e verdure. Data la sua consistenza piuttosto morbida è anche possibile spalmarlo sul pane. Conservazione: conservare al fresco e in un ambiente buio. Altro: in etichetta sono riportati i valori energetici.