Roberto è un pizzaiolo esperto che ha fondato un laboratorio per offrire la possibilità di fare a casa la vera pizza italiana. Ha creato una base per pizza precotta con una miscela di farine speciali, senza conservanti e additivi. L'impasto è confezionato con una macchina speciale che ne permette la conservazione fino a 20 giorni tramite chiusura ermetica con gas inerti. Il risultato è una pasta per pizza fresca, morbida come quella originale, da condire a piacere. Si consiglia un condimento classico con mozzarella di bufala, olio extravergine di oliva e passata di pomodoro. Per accompagnare, suggeriamo Franciacorta Extra Brut o una birra chiara artigianale. La base per pizza si conserva per almeno 20 giorni nel suo ambiente protetto; una volta aperta, va condita e consumata. La preparazione inizia con una miscela di farine, olio EVO, sale e lievito di birra. La pasta riposa al buio per circa 24 ore, poi viene reimpastata, tagliata in panetti, tirata, stesa e precotta. Una volta raffreddata, la base viene insaccata con una macchina che crea un'atmosfera protetta grazie all'uso di anidride carbonica e azoto.
Prezzo IVA inclusa
Roberto è un pizzaiolo esperto che ha fondato un laboratorio per offrire la possibilità di fare a casa la vera pizza italiana. Ha creato una base per pizza precotta con una miscela di farine speciali, senza conservanti e additivi. L'impasto è confezionato con una macchina speciale che ne permette la conservazione fino a 20 giorni tramite chiusura ermetica con gas inerti. Il risultato è una pasta per pizza fresca, morbida come quella originale, da condire a piacere. Si consiglia un condimento classico con mozzarella di bufala, olio extravergine di oliva e passata di pomodoro. Per accompagnare, suggeriamo Franciacorta Extra Brut o una birra chiara artigianale. La base per pizza si conserva per almeno 20 giorni nel suo ambiente protetto; una volta aperta, va condita e consumata. La preparazione inizia con una miscela di farine, olio EVO, sale e lievito di birra. La pasta riposa al buio per circa 24 ore, poi viene reimpastata, tagliata in panetti, tirata, stesa e precotta. Una volta raffreddata, la base viene insaccata con una macchina che crea un'atmosfera protetta grazie all'uso di anidride carbonica e azoto.