
Descrizione
Il vino Cà dei Frati Tre Filer è un vino dolce prodotto dalla cantina Cà dei Frati, situata nella regione della Lombardia, in Italia. Questa cantina è famosa per la produzione di vini di alta qualità, grazie alla posizione privilegiata dei suoi vigneti, situati sulle rive del Lago di Garda. Il Tre Filer è un vino passito, prodotto da uve Turbiana, Chardonnay e Sauvignon. Queste uve sono coltivate in vigneti che godono di un microclima unico, grazie alla vicinanza del lago, che mitiga le temperature e permette un'ottima maturazione delle uve. Il processo di produzione del Tre Filer inizia con la raccolta delle uve, che avviene manualmente verso la fine di settembre. Le uve vengono poi appassite su graticci per circa 5-6 mesi, per concentrare gli zuccheri e gli aromi. Dopo l'appassimento, le uve vengono pressate e il mosto ottenuto viene fermentato in barriques, dove il vino rimane per circa 8-10 mesi. Segue un periodo di affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi prima della commercializzazione. Il risultato è un vino dolce, con un profumo intenso di frutta matura, miele e vaniglia. Al palato è ricco e avvolgente, con una buona acidità che bilancia la dolcezza e conferisce freschezza e bevibilità. È un vino che si abbina perfettamente a dolci a base di frutta e a formaggi erborinati. Abbinamenti: Il vino Cà dei Frati Tre Filer è un vino dolce, quindi si abbina perfettamente con una varietà di dessert. Un classico abbinamento potrebbe essere con un dolce a base di frutta, come una crostata di mele o una torta di pere. Il dolce della frutta e la croccantezza della pasta frolla si sposano bene con la dolcezza del vino. Un altro abbinamento potrebbe essere con un dolce al cioccolato, come un fondente o una torta al cioccolato. Il cioccolato, con la sua intensità e la sua dolcezza, può bilanciare la dolcezza del vino, creando un equilibrio perfetto. Infine, il Cà dei Frati Tre Filer può essere abbinato anche con formaggi erborinati, come il gorgonzola o il roquefort. Questi formaggi, con il loro sapore forte e deciso, possono contrastare la dolcezza del vino, creando un abbinamento interessante e sorprendente. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.50% Denominazione: Lugana DOC