Tuduu
Fiorentina macelleria Mazza-1,2 Kg

La bistecca Fiorentina è un taglio celebre in tutto il mondo per la sua prelibatezza e bontà. La bistecca alla fiorentina si ottiene dal vitellone (bovino femmina di età inferiore ai 12 mesi) o dalla scottona (bovino femmina di età tra i 16 e 22 che non ha ancora partorito). Il taglio si trova nella lombata situata nel dorso del bovino. La bistecca alla fiorentina è un taglio pesante molte volte super il kg, presenta osso a T e su cuoce quasi sempre sui carboni ardenti o griglia. La storia di questa bistecca è antica quanto la città di Firenze, dove veniva consumata la notte di San Lorenzo cotta sulle braci dei fuochi che si accendevano in tutta la città. Abbinamenti: La bistecca fiorentina è ottima con un filo d'olio EVO mediamente fruttato accompagnata da patate arrosto pane toscano non salato, e un ottimo Brunello di Montalcino. Niente di più. Conservazione: Il prodotto è mantenuto sottovuoto se conservato in frigorifero è possibile gustarlo anche dopo 20/30 giorni dall'acquisto. Lavorazione: La bistecca alla fiorentina è prodotta dal lombo della scottona. Taglio che comprende osso e piccola parte del filetto. LA fiorentina solitamente ha pesi maggiori della costata classica che raggiungono anche il 1 7 kg. La carne viene frollata in apposte camere nella macelleria Mazza per circa 2 settimane importantissima fase ce rende la carne morbida e gustosa. La Bistecca alla fiorentina viene cotta per diversi minuti in entrambi i lati su brace o griglia meglio utilizzare legno di quercia o olivo. Mettere la carne vicino ai carboni per il primo minuto poi alzarla senza nessun condimento va girata una sola volta dopo 4/5 minuti in base alla pezzatura dopo finire la cottura con la fiorentina in piedi dalla parte del'osso per altri 5 minuti. Stagionatura: 25

€ 52,00

Prezzo IVA inclusa

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

La bistecca Fiorentina è un taglio celebre in tutto il mondo per la sua prelibatezza e bontà. La bistecca alla fiorentina si ottiene dal vitellone (bovino femmina di età inferiore ai 12 mesi) o dalla scottona (bovino femmina di età tra i 16 e 22 che non ha ancora partorito). Il taglio si trova nella lombata situata nel dorso del bovino. La bistecca alla fiorentina è un taglio pesante molte volte super il kg, presenta osso a T e su cuoce quasi sempre sui carboni ardenti o griglia. La storia di questa bistecca è antica quanto la città di Firenze, dove veniva consumata la notte di San Lorenzo cotta sulle braci dei fuochi che si accendevano in tutta la città. Abbinamenti: La bistecca fiorentina è ottima con un filo d'olio EVO mediamente fruttato accompagnata da patate arrosto pane toscano non salato, e un ottimo Brunello di Montalcino. Niente di più. Conservazione: Il prodotto è mantenuto sottovuoto se conservato in frigorifero è possibile gustarlo anche dopo 20/30 giorni dall'acquisto. Lavorazione: La bistecca alla fiorentina è prodotta dal lombo della scottona. Taglio che comprende osso e piccola parte del filetto. LA fiorentina solitamente ha pesi maggiori della costata classica che raggiungono anche il 1 7 kg. La carne viene frollata in apposte camere nella macelleria Mazza per circa 2 settimane importantissima fase ce rende la carne morbida e gustosa. La Bistecca alla fiorentina viene cotta per diversi minuti in entrambi i lati su brace o griglia meglio utilizzare legno di quercia o olivo. Mettere la carne vicino ai carboni per il primo minuto poi alzarla senza nessun condimento va girata una sola volta dopo 4/5 minuti in base alla pezzatura dopo finire la cottura con la fiorentina in piedi dalla parte del'osso per altri 5 minuti. Stagionatura: 25