
Descrizione
Il Foie Gras di oca è uno degli ingredienti più ricercati e pregiati della gastronomia francese, tradizionalmente apprezzato durante le feste di Natale e Capodanno, ma perfetto per qualsiasi occasione speciale in cui si desidera stupire i propri ospiti. Questo prodotto di lusso, confezionato nella storica lattina metallica per preservarne al meglio sapore e consistenza, si distingue per la sua qualità superiore. Ottenuto dal fegato di oche appositamente allevate e alimentate con una tecnica tradizionale chiamata "gavage" (ingrasso). Il termine "foie gras" significa letteralmente "fegato grasso" in francese, e si riferisce al processo con cui l'oca viene nutrita in modo intensivo per ottenere un fegato di dimensioni maggiori e con una consistenza più cremosa e ricca rispetto a un fegato normale. Le oche destinate alla produzione di foie gras vengono allevate all'aperto, libere di muoversi fino a una fase finale del loro ciclo di vita, durante la quale inizia l'alimentazione tramite il sopra descritto metodo del gavage. Questa tecnica tradizionale prevede l'introduzione di una dieta ricca di cereali, spesso a base di mais, somministrata in quantità attentamente controllate. Questo tipo di alimentazione stimola l'accumulo di grasso nel fegato dell'oca, che diventa così più grande e morbido, sviluppando una consistenza cremosa. Una volta completata la fase di ingrasso, i fegati vengono raccolti e sottoposti a un'attenta selezione. Da qui, possono essere trasformati in diverse tipologie di foie gras. Il più pregiato è il foie gras entier, che consiste in un fegato intero lavorato con minima manipolazione, ma esistono anche varianti come mousse, paté o blocchi. Il foie gras d'oca si distingue per il suo sapore particolarmente delicato e dolce, molto diverso dal più intenso foie gras d'anatra, offrendo così un'esperienza gastronomica più morbida e raffinata. Abbinamenti: Facile da servire: basta mettere la lattina in frigo il giorno prima, quindi estrarla circa 15 minuti prima del consumo per esaltarne il sapore. Per una presentazione impeccabile, apri entrambe le estremità con un apriscatole e fai scivolare il foie gras su un piatto. Ricorda di affettarlo delicatamente e non spalmarlo, poiché non è un paté, ma un prodotto che va gustato per la sua texture unica e setosa. Rispetto al fegato d'anatra, quello d'oca ha un sapore più dolce, delicato e raro, una vera eccellenza gastronomica. Prova ad abbinarlo a fette di pane tostato o brioche, e sperimenta con accompagnamenti raffinati come il Cognac, il Porto o l'aceto balsamico, per un'esperienza gourmet indimenticabile. Conservazione: conservare in frigorifero Altro: Valori per 100 g Calorie (KCAL) 478 Calorie (KJ) 1972 Grassi totali 49.3 Carboidrati totali 1.7 Grassi saturi 22.5 Zuccheri 0.1 Sodio 2.3 Proteine 6.8