Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Mission

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Hummus Classico Paltsidis 200g
Attenzione
Questo prodotto non può essere spedito nel paese selezionato
Controlla di aver selezionato correttamente il paese di spedizione
Scopri tanti altri prodotti
Home
Negozi
FoodExplore

Descrizione

Le tracce dell'Hummus risalgono a diverse civiltà dell'antica Mesopotamia e dell'Egitto. Alcuni testi storici egiziani fanno riferimento a una purea di fave condita con olio e spezie, considerata una fonte energetica importante per i lavoratori. Nel corso dei secoli, la ricetta si è evoluta e perfezionata, con l'introduzione dei ceci al posto delle fave e del tahini, a base di semi di sesamo tostati e macinati. L'utilizzo del tahini è fondamentale per conferire all'Hummus la sua caratteristica consistenza cremosa e il suo sapore unico. L'Hummus è diventato un alimento base della cucina mediorientale, diffondendosi poi in tutto il bacino del Mediterraneo e oltre. Ogni Paese ha sviluppato la propria variante, aggiungendo ingredienti tipici locali come peperoni arrostiti, barbabietole, olive verdi o menta fresca. Hummus: un alleato per la salute L'Hummus è molto più di una semplice salsa. Si tratta di un alimento ricco di sostanze nutritive preziose per il nostro organismo: Proteine: fonte vegetale di proteine ad alto valore biologico, l'Hummus è un ottimo alleato per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Fibre: la presenza di ceci e tahini rende l'Hummus un alimento ricco di fibre, che favoriscono il transito intestinale e aiutano a sentirsi sazi più a lungo. Grassi "buoni": l'olio d'oliva, ingrediente principale dell'Hummus, è ricco di grassi monoinsaturi, benefici per la salute cardiovascolare. Vitamine e minerali: l'Hummus è una buona fonte di vitamine del gruppo B, vitamina C, ferro, calcio e fosforo. Abbinamenti: L'Hummus è un alimento estremamente versatile in cucina. Può essere gustato come: Antipasto: perfetto per accompagnare verdure fresche come carote, finocchi, sedano e peperoni tagliati a listarelle. Salsa per wrap e panini: l'Hummus può essere spalmato su wrap di verdure o utilizzato come condimento per panini vegetariani o con falafel. Condimento per primi piatti: una deliziosa aggiunta a pasta fredda, cous cous o insalate di cereali. Snack sano e nutriente: l'Hummus è perfetto per uno spuntino veloce e salutare, accompagnato da cracker integrali o pita bread. Conservazione: Conservare in frigorifero a 2-4°C

Ingredienti

Ceci, tahini, olio d'oliva, limone, aglio, sale sesamo, soia

Analisi Nutrizionale

Hummus Classico Paltsidis 200g

Hummus Classico Paltsidis 200g

Categoria: Salse e sughi pronti•Venduto da: FoodExplore•Spedito da: FoodExplore

Le tracce dell'Hummus risalgono a diverse civiltà dell'antica Mesopotamia e dell'Egitto. Alcuni testi storici egiziani fanno riferimento a una purea di fave condita con olio e spezie, considerata una fonte energetica importante per i lavoratori. Nel corso dei secoli, la ricetta si è evoluta e perfezionata, con l'introduzione dei ceci al posto delle fave e del tahini, a base di semi di sesamo tostati e macinati. L'utilizzo del tahini è fondamentale per conferire all'Hummus la sua caratteristica consistenza cremosa e il suo sapore unico. L'Hummus è diventato un alimento base della cucina mediorientale, diffondendosi poi in tutto il bacino del Mediterraneo e oltre. Ogni Paese ha sviluppato la propria variante, aggiungendo ingredienti tipici locali come peperoni arrostiti, barbabietole, olive verdi o menta fresca. Hummus: un alleato per la salute L'Hummus è molto più di una semplice salsa. Si tratta di un alimento ricco di sostanze nutritive preziose per il nostro organismo: Proteine: fonte vegetale di proteine ad alto valore biologico, l'Hummus è un ottimo alleato per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Fibre: la presenza di ceci e tahini rende l'Hummus un alimento ricco di fibre, che favoriscono il transito intestinale e aiutano a sentirsi sazi più a lungo. Grassi "buoni": l'olio d'oliva, ingrediente principale dell'Hummus, è ricco di grassi monoinsaturi, benefici per la salute cardiovascolare. Vitamine e minerali: l'Hummus è una buona fonte di vitamine del gruppo B, vitamina C, ferro, calcio e fosforo. Abbinamenti: L'Hummus è un alimento estremamente versatile in cucina. Può essere gustato come: Antipasto: perfetto per accompagnare verdure fresche come carote, finocchi, sedano e peperoni tagliati a listarelle. Salsa per wrap e panini: l'Hummus può essere spalmato su wrap di verdure o utilizzato come condimento per panini vegetariani o con falafel. Condimento per primi piatti: una deliziosa aggiunta a pasta fredda, cous cous o insalate di cereali. Snack sano e nutriente: l'Hummus è perfetto per uno spuntino veloce e salutare, accompagnato da cracker integrali o pita bread. Conservazione: Conservare in frigorifero a 2-4°C

€ 3,64

Prezzo IVA inclusa

Condizioni di vendita:

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Pesto ai pistacchi Menu 400 g

    Pesto ai pistacchi Menu 400 g

    € 35,26
  • Ragu di anatra Arco 800g

    Ragu di anatra Arco 800g

    € 23,78
  • Brasato di asino Demetra 860g

    Brasato di asino Demetra 860g

    € 43,60
  • Ragu di lepre Arco 800g

    Ragu di lepre Arco 800g

    € 26,24
Ragu di cpriolo Arco 800g

Ragu di cpriolo Arco 800g

€ 21,40
  • Sugo Mediterraneo La pasta 300g

    Sugo Mediterraneo La pasta 300g

    € 4,88
  • Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Additivi
    Certificazioni