Tuduu
Olio extravergine Oleificio Moniga del Garda

Olio extravergine Oleificio Moniga del Garda

L’oleificio di Monica dispone per la produzione di olii, di una moderna attrezzatura che ne garantisce una qualità maggiore in rispetto delle richieste di un pubblico sempre più attento alle esigenze di qualità e bontà di un pronto genuino. Quest’olio Extravergine si presenta nella sua coloritura dorata, con riflessi verdastri. L’olio è un alimento principe della dieta mediterranea, ricco di proprietà nutritive che combattono i radicali liberi dell’organismo. Consigliabile nel suo consumo a crudo, che ne salta i sapore del cibo. Abbinamenti: L’Olio extravergine Oleificio Moniga è un olio di pregio consigliato di consumerlo a crudo, esaltandone i sapori dei cibi. È possibile utilizzarlo come condimento per insalate novelle, o nella cottura di carni o pesci. Conservazione: Mantenere l'olio in ambiente asciutto a riparo dalla luce. Lavorazione: Il processo di estrazione e lavorazione dell’olio inizia dalla raccolta manuale o meccanica delle olive selezionate. Queste vengono poste in apposite casse areate garantendone un mantenimento progressivo del sapore conservandone da un’eventuale presenza di muffe. Dal campo si passa al frantoio. Si susseguono diversi processi come la fangatura in cui le olive vengono pressate e la gramolatura dove si spera il frutto dal nocciolo. Infine l’olio viene filtrato nuovamente dalle impurità presenti nell’impasto e viene mescolato delicatamente. Dopo averlo lasciato riposato per il tempo necessario viene imbottigliato e venduto al commercio.
€ 9,00

Descrizione

L’oleificio di Monica dispone per la produzione di olii, di una moderna attrezzatura che ne garantisce una qualità maggiore in rispetto delle richieste di un pubblico sempre più attento alle esigenze di qualità e bontà di un pronto genuino. Quest’olio Extravergine si presenta nella sua coloritura dorata, con riflessi verdastri. L’olio è un alimento principe della dieta mediterranea, ricco di proprietà nutritive che combattono i radicali liberi dell’organismo. Consigliabile nel suo consumo a crudo, che ne salta i sapore del cibo. Abbinamenti: L’Olio extravergine Oleificio Moniga è un olio di pregio consigliato di consumerlo a crudo, esaltandone i sapori dei cibi. È possibile utilizzarlo come condimento per insalate novelle, o nella cottura di carni o pesci. Conservazione: Mantenere l'olio in ambiente asciutto a riparo dalla luce. Lavorazione: Il processo di estrazione e lavorazione dell’olio inizia dalla raccolta manuale o meccanica delle olive selezionate. Queste vengono poste in apposite casse areate garantendone un mantenimento progressivo del sapore conservandone da un’eventuale presenza di muffe. Dal campo si passa al frantoio. Si susseguono diversi processi come la fangatura in cui le olive vengono pressate e la gramolatura dove si spera il frutto dal nocciolo. Infine l’olio viene filtrato nuovamente dalle impurità presenti nell’impasto e viene mescolato delicatamente. Dopo averlo lasciato riposato per il tempo necessario viene imbottigliato e venduto al commercio.