Attenzione

Pacchetella con pomodorini del Piennolo DOP D' Amico 970g
Prezzo IVA inclusa
Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Consulta la politica di reso completa.
Descrizione
La pacchetella prodotta con pomodorini del Piennolo DOP è una conserva tipica del parco del vesuviano nel napoletano. La base è questo fantastico pomodorino il Piennolo che si presenta di forma ovale, con apice appuntito, la bacca è spessa, è soprattutto per questo carattere che il pomodorino del piennolo viene fatto maturare per diversi mesi senza che questo marcisca, presenta un colore rosso vermiglio con peso di circa 25g, altra caratteristica fondamentale per far in modo che maturi bene è l'elevata acidità che lo mantiene fresco e saporito. La pacchetella che viene prodotta con questi pomodori speciali, non è nient'altro che filetti di pomodoro maturi, schiacciati manualmente nel barattolo, aggiungere un pizzico di sale, infine viene pastorizzato per avere un prodotto fresco tutto l'anno. Abbinamenti: La pacchetella pomodorini del Vesuvio, è ottima come base per condire la pasta. Fai soffriggere un po di cipolla con olio EVO e si saltano i pomodorini schiacciati presi dal barattolo fino a quando non rilasciano una succosa crema di pomodoro. Aggiungere la pasta ancora al dente e far finire la cottura. Il risultato sarà una semplice ma ineguagliabile pastasciutta con pomodoro. Ottima anche su bruschette. Vino da abbinare: Pinot Grigio Livio Felluga Conservazione: Una volta perto il barattolo consumare entro 3 giorni Lavorazione: La lavorazione per produrre questa Pacchetella pomodorini del Vesuvio eccelsa è semplice: una volta ritenuti maturi i pomodorini del Piennolo questi vengono raccolti a mano facendo attenzione a non rovinarli in modo tale che non possano marcire questi vengono successivamente lavati e privati del picciolo quando vengono tagliati vengono privati dei semi questo per non fare in modo che durante la conservazione questi possano inacidire quindi donare un sapore sgradevole dato che i semi contengono proteine Segue la schiacciatura a mano nel barattolo e l'aggiunta del sale prima della pastorizzazione che rende sterile il prodotto e mantiene la freschezza.