Dall'incontro fra l’arte dolciaria del maestro Fiasconaro e la creatività di Dolce&Gabbana, per la nuova collezione 2021, nasce il Panettone alle Nocciole di Sicilia e Crema alla Manna da spalmare. Quella dei panettoni Fiasconaro è una lenta e graduale lievitazione, che giunge naturalmente a compimento nell’arco di trentasei ore, garantendo ineguagliabile leggerezza e fragranza. Un'accurata selezione e genuinità delle materie prime stimolano il palato con inaspettate combinazioni di sapori e profumi. In questa nuova versione speciale la maestria dolciaria di Fiasconaro lega la morbidezza dell'impasto alla Manna e la golosità delle nocciole di Sicilia. L’alta qualità artigianale di questo panettone sarà preservata grazie alla nuova elegante e colorata scatola in latta firmata Dolce & Gabbana, disegnata appositamente dalle più celebri maestranze artistiche siciliane: i colori vivaci e i soggetti rappresentati si ispirano ai motivi decorativi del carretto e ai personaggi dell’Opera dei Pupi. Abbinamenti: Ottimo da assaporare con uno zibibbo passito. Conservazione: Conservare al fresco e in un ambiente buio.
Prezzo IVA inclusa
Dall'incontro fra l’arte dolciaria del maestro Fiasconaro e la creatività di Dolce&Gabbana, per la nuova collezione 2021, nasce il Panettone alle Nocciole di Sicilia e Crema alla Manna da spalmare. Quella dei panettoni Fiasconaro è una lenta e graduale lievitazione, che giunge naturalmente a compimento nell’arco di trentasei ore, garantendo ineguagliabile leggerezza e fragranza. Un'accurata selezione e genuinità delle materie prime stimolano il palato con inaspettate combinazioni di sapori e profumi. In questa nuova versione speciale la maestria dolciaria di Fiasconaro lega la morbidezza dell'impasto alla Manna e la golosità delle nocciole di Sicilia. L’alta qualità artigianale di questo panettone sarà preservata grazie alla nuova elegante e colorata scatola in latta firmata Dolce & Gabbana, disegnata appositamente dalle più celebri maestranze artistiche siciliane: i colori vivaci e i soggetti rappresentati si ispirano ai motivi decorativi del carretto e ai personaggi dell’Opera dei Pupi. Abbinamenti: Ottimo da assaporare con uno zibibbo passito. Conservazione: Conservare al fresco e in un ambiente buio.