La pesca di Leonforte IGP è un frutto tipico dell'omonimo paese situato sulle alture dell'Etna. La pesca di Leonforte ha la particolarità di essere una pesca tardiva, infatti questa viene lasciata sulla pianta fino a settembre prima di essere raccolta. Per evitare che la pesca venga danneggiata o rovinata, questa viene avvolta da una carta che accompagna la pesca di Leonforte fino alla raccolta; questo trattamento evita anche l'uso di pesticidi. La pesca si presenta di colore giallo con striature rosse, al gusto è dolce. La pesca di Leonforte viene utilizzata soprattutto per la produzione di marmellate e pesche sciroppate. Le pesche sciroppate sono ottime consumate in purezza; lasciare a temperatura ambiente il barattolo per diverse ore prima di consumarlo. Conservazione: una volta aperto consumare entro 2 giorni. La pesca viene raccolta nel periodo che va da settembre a inizio novembre; solo le pesche migliori andranno a comporre le pesche sciroppate. Queste vengono selezionate, lavate e tagliate per poi essere inserite in un vasetto di vetro e ricoperte di sciroppo di glucosio. Una volta chiuse, le pesche vengono pastorizzate per un breve periodo in modo tale da non cuocerle troppo e quindi lasciarle croccanti una volta degustate.
Prezzo IVA inclusa
La pesca di Leonforte IGP è un frutto tipico dell'omonimo paese situato sulle alture dell'Etna. La pesca di Leonforte ha la particolarità di essere una pesca tardiva, infatti questa viene lasciata sulla pianta fino a settembre prima di essere raccolta. Per evitare che la pesca venga danneggiata o rovinata, questa viene avvolta da una carta che accompagna la pesca di Leonforte fino alla raccolta; questo trattamento evita anche l'uso di pesticidi. La pesca si presenta di colore giallo con striature rosse, al gusto è dolce. La pesca di Leonforte viene utilizzata soprattutto per la produzione di marmellate e pesche sciroppate. Le pesche sciroppate sono ottime consumate in purezza; lasciare a temperatura ambiente il barattolo per diverse ore prima di consumarlo. Conservazione: una volta aperto consumare entro 2 giorni. La pesca viene raccolta nel periodo che va da settembre a inizio novembre; solo le pesche migliori andranno a comporre le pesche sciroppate. Queste vengono selezionate, lavate e tagliate per poi essere inserite in un vasetto di vetro e ricoperte di sciroppo di glucosio. Una volta chiuse, le pesche vengono pastorizzate per un breve periodo in modo tale da non cuocerle troppo e quindi lasciarle croccanti una volta degustate.