Il Pesto di pistacchio Santoro è un prodotto di alta qualità, nato dalle antiche tradizioni culinarie della Sicilia. Questo pesto è realizzato con pistacchi di Bronte, una varietà coltivata esclusivamente nella zona dell'Etna, che conferisce al prodotto un sapore unico e inconfondibile. La ricetta prevede l'utilizzo di ingredienti semplici e genuini, come olio extravergine di oliva, aglio, sale e pepe, che esaltano il gusto intenso e aromatico dei pistacchi. Il pesto è perfetto per condire la pasta, ma anche per arricchire insalate, bruschette e piatti di carne e pesce. La confezione da 580 g permette di avere sempre a disposizione un prodotto di alta qualità, ideale per chi ama la cucina tradizionale siciliana e vuole portare in tavola i sapori autentici della nostra terra. Un abbinamento efficace e tipico potrebbe essere con la pasta fresca, come trofie o linguine. Per preparare un piatto di pasta al pesto di pistacchio, basta cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e condirla con il pesto, aggiungendo eventualmente un po' di acqua di cottura per rendere il condimento più cremoso. Si può completare il piatto con una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche pistacchio tritato per dare un tocco di croccantezza. Il pesto può anche essere utilizzato per condire bruschette, crostini o per arricchire insalate di verdure o di pasta fredda. Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prezzo IVA inclusa
Il Pesto di pistacchio Santoro è un prodotto di alta qualità, nato dalle antiche tradizioni culinarie della Sicilia. Questo pesto è realizzato con pistacchi di Bronte, una varietà coltivata esclusivamente nella zona dell'Etna, che conferisce al prodotto un sapore unico e inconfondibile. La ricetta prevede l'utilizzo di ingredienti semplici e genuini, come olio extravergine di oliva, aglio, sale e pepe, che esaltano il gusto intenso e aromatico dei pistacchi. Il pesto è perfetto per condire la pasta, ma anche per arricchire insalate, bruschette e piatti di carne e pesce. La confezione da 580 g permette di avere sempre a disposizione un prodotto di alta qualità, ideale per chi ama la cucina tradizionale siciliana e vuole portare in tavola i sapori autentici della nostra terra. Un abbinamento efficace e tipico potrebbe essere con la pasta fresca, come trofie o linguine. Per preparare un piatto di pasta al pesto di pistacchio, basta cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e condirla con il pesto, aggiungendo eventualmente un po' di acqua di cottura per rendere il condimento più cremoso. Si può completare il piatto con una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche pistacchio tritato per dare un tocco di croccantezza. Il pesto può anche essere utilizzato per condire bruschette, crostini o per arricchire insalate di verdure o di pasta fredda. Conservare in luogo fresco e asciutto.
Energia (kcal) | 746 |
Carboidrati (g) | 4,5 |
di cui Zuccheri (g) | 2,5 |
Grassi (g) | 75 |
di cui Saturi (g) | 8,1 |
Proteine (g) | 10 |
Fibre (g) | 5,8 |
Sale (g) | 0,6 |