Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Negozi
  3. FoodExplore
  4. Pomodorini del Piennolo DOP La Torrente-2 Kg
Questo prodotto non è al momento disponibile
Pomodorini del Piennolo DOP La Torrente-2 Kg

Pomodorini del Piennolo DOP La Torrente-2 Kg

Categoria: Frutta e verdura•Venduto da: FoodExplore•Spedito da: FoodExplore

I pomodorini del Piennolo DOP La Torrente rappresentano l'eccellenza culinaria della regione Campania, offrendo un'esperienza gastronomica senza eguali. La loro provenienza dalle fertili pendici del Vesuvio, ricche di terreni vulcanici, conferisce a questi pomodorini un gusto unico e profondo, rendendoli autentici ambasciatori del territorio. La raccolta, eseguita con cura artigianale secondo le antiche tradizioni locali, rappresenta un rituale che preserva la genuinità del prodotto. Dopo questa delicata fase, i pomodorini vengono amorevolmente custoditi in cantine appositamente progettate, dove il loro patrimonio organolettico viene preservato con scrupolo, garantendo al consumatore un'esperienza di gusto senza compromessi. Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP, dopo essere raccolto e disposto su fili in fibra vegetale, crea grappoli chiamati piennoli che pesano da 1 ai 5 kg, vengono sospesi da terra con ganci, evitando l'appoggio con il suolo. La polpa, densa e succosa, svela un sapore dolce avvolto da un aroma intenso, caratteristiche che rendono questi pomodorini ideali per esaltare sughi, salse e condimenti per la pasta. Ma il loro ruolo non si esaurisce qui: diventano un tocco prezioso per insalate fresche e piatti a base di pesce, elevando ogni creazione culinaria a un livello di eccellenza. La Denominazione di Origine Protetta (DOP) conferisce un marchio di garanzia, sottolineando l'autenticità e l'alta qualità di questo prodotto, che si erge a custode e interprete della ricca tradizione culinaria campana. Abbinamenti: I pomodorini del Piennolo DOP La Torrente sono un prodotto tipico della Campania, dal sapore intenso e dolce. Per un abbinamento efficace, consiglio di utilizzarli con la mozzarella di bufala campana DOP, creando un piatto fresco e gustoso. Si possono utilizzare per preparare una semplice insalata caprese, oppure per condire la pasta, magari con l'aggiunta di basilico fresco e olio extravergine di oliva. Inoltre, i pomodorini del Piennolo DOP sono perfetti per la preparazione di sughi e salse, da utilizzare per condire la carne o il pesce. In ogni caso, è importante utilizzare ingredienti di qualità per esaltare il sapore di questo prodotto tipico campano. Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto

€ 19,01

Prezzo IVA inclusa

Condizioni di vendita:

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

I pomodorini del Piennolo DOP La Torrente rappresentano l'eccellenza culinaria della regione Campania, offrendo un'esperienza gastronomica senza eguali. La loro provenienza dalle fertili pendici del Vesuvio, ricche di terreni vulcanici, conferisce a questi pomodorini un gusto unico e profondo, rendendoli autentici ambasciatori del territorio. La raccolta, eseguita con cura artigianale secondo le antiche tradizioni locali, rappresenta un rituale che preserva la genuinità del prodotto. Dopo questa delicata fase, i pomodorini vengono amorevolmente custoditi in cantine appositamente progettate, dove il loro patrimonio organolettico viene preservato con scrupolo, garantendo al consumatore un'esperienza di gusto senza compromessi. Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP, dopo essere raccolto e disposto su fili in fibra vegetale, crea grappoli chiamati piennoli che pesano da 1 ai 5 kg, vengono sospesi da terra con ganci, evitando l'appoggio con il suolo. La polpa, densa e succosa, svela un sapore dolce avvolto da un aroma intenso, caratteristiche che rendono questi pomodorini ideali per esaltare sughi, salse e condimenti per la pasta. Ma il loro ruolo non si esaurisce qui: diventano un tocco prezioso per insalate fresche e piatti a base di pesce, elevando ogni creazione culinaria a un livello di eccellenza. La Denominazione di Origine Protetta (DOP) conferisce un marchio di garanzia, sottolineando l'autenticità e l'alta qualità di questo prodotto, che si erge a custode e interprete della ricca tradizione culinaria campana. Abbinamenti: I pomodorini del Piennolo DOP La Torrente sono un prodotto tipico della Campania, dal sapore intenso e dolce. Per un abbinamento efficace, consiglio di utilizzarli con la mozzarella di bufala campana DOP, creando un piatto fresco e gustoso. Si possono utilizzare per preparare una semplice insalata caprese, oppure per condire la pasta, magari con l'aggiunta di basilico fresco e olio extravergine di oliva. Inoltre, i pomodorini del Piennolo DOP sono perfetti per la preparazione di sughi e salse, da utilizzare per condire la carne o il pesce. In ogni caso, è importante utilizzare ingredienti di qualità per esaltare il sapore di questo prodotto tipico campano. Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto

Ingredienti

Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP

Analisi Nutrizionale

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni
Attenzione
Questo prodotto non può essere spedito nel paese selezionato