
Descrizione
Il Riso Basmati Principato di Lucedio è un riso di origine orientale, più precisamente indo-pakistana. La forma del chicco è fine ed allungata e la caratteristica fondamentale del Riso Basmati è il profumo speziato. Il Riso Basmati prende il nome dall'antica lingua el sanscrito, infatti l'etimologia del suo nome riporta alla parola Regina di fragranza" proprio a testimoniare la caratteristica aromatica del Riso Basmati Principato di Lucedio. Principato di Lucedio, è un'azienda con più di 500 ettari immersi nel parco regionale, storicamente famosa in tutto il mondo per il grande riso che produce. Oltre al riso carnaroli, vialone ed altri l'azienda produce alcuni tipi di pasta e pregiate farine. Sin dall'antichità il Principato di Lucedio è stato un posto tattico a 100 km da Milano e 50 circa da Torino, è stato centro di molti scontro per averne il possesso, dalla famiglia Gonzaga ai Savoia, divenne poi di Napoleone nell' 800. Ora la proprietaria è la contessa Rosetta Clara Cavalli d’Olivola Salvadori di Wiesenhoff. " Abbinamenti: Il riso Basmati è indicato per contorni, bollito o accompagnato con salse. Conservazione: Tenere in Ambiente asciutto e buio Lavorazione: Principato di Lucedio è oramai una conferma in tutta Italia per la produzione di riso. Le risaie di proprietà della famiglia vengono controllate da validi tecnici. Per esaltarne le qualità trascorrono almeno 4 mesi dalla raccolta alla lavorazione del riso che viene conservato e mantenuto a temperature costanti. Il riso è attentamente curato e pulito per evitare la presenza di corpi estranei e di chicchi rotti che potrebbero alterare le caratteristiche del prodotto finale. L’intero processo di produzione a basso impatto ambientale e il confezionamento senza conservanti in atmosfera modificata garantiscono ai prodotti freschezza e qualità nutrizionali. Altro: TABELLA VALORI NUTRIZIONALI: Valori medi per 100 g Energia1489 kJ / 351 kcal Grassi0 5 g Di cui saturi0 g Carboidrati77 g Di cui zuccheri0 4 g Fibre1 0 g Proteine9 00 g Sale0 g