Processo: le pere, provenienti dalla regione della Foresta Nera, vengono colte in autunno quando raggiungono la piena maturità e quando le loro bucce assumono un colore ambra-rosato. Vengono conservate al freddo nell'attesa di essere utilizzate per produrre l'aroma naturale, ottenuto dalla macerazione del frutto in una piccola quantità di distillato di pera williams. Attraverso un processo rotativo viene estratto un succo di pera estremamente concentrato. Sono necessari 14 kg di pere per produrre un liqueur poire au cognac da 70 cl. Il liquore viene ottenuto dall'assemblage di cognac 1er cru grande champagne, aroma naturale di pere williams, sciroppo di zucchero e acqua distillata. Invecchiamento: minimo 2 anni in botti di rovere bianco.
Prezzo IVA inclusa
Processo: le pere, provenienti dalla regione della Foresta Nera, vengono colte in autunno quando raggiungono la piena maturità e quando le loro bucce assumono un colore ambra-rosato. Vengono conservate al freddo nell'attesa di essere utilizzate per produrre l'aroma naturale, ottenuto dalla macerazione del frutto in una piccola quantità di distillato di pera williams. Attraverso un processo rotativo viene estratto un succo di pera estremamente concentrato. Sono necessari 14 kg di pere per produrre un liqueur poire au cognac da 70 cl. Il liquore viene ottenuto dall'assemblage di cognac 1er cru grande champagne, aroma naturale di pere williams, sciroppo di zucchero e acqua distillata. Invecchiamento: minimo 2 anni in botti di rovere bianco.