Tuduu
Castello di Stefanago 36 Ancestrale Rosè 2021

Castello di Stefanago 36 Ancestrale Rosè 2021

🍷 Castello di Stefanago 36 Ancestrale Rosè 2021 Castello di Stefanago 36 Ancestrale Rosè 2021 è uno spumante rosato ancestrale elegante e vibrante, prodotto a Borgo Priolo, nell’Oltrepò Pavese. I vigneti si trovano a 420 metri di altitudine su suoli misti di argilla, sabbia e limo. Questo vino, oggi disponibile su www.ilsuccoduva.it, nasce da una vinificazione naturale e artigianale che valorizza il terroir. 🌿 Pratiche di coltivazione La conduzione segue i principi dell’agricoltura biologica certificata, con vendemmia manuale e selezione accurata delle uve. Le fermentazioni sono spontanee, senza chiarifiche né filtrazioni, e avvengono con lieviti indigeni, per una massima espressività naturale. 🔬 Caratteristiche tecniche Denominazione: Vino Spumante di Qualità VSQ Metodo Classico – AncestraleUvaggio: Pinot Nero 100%Vinificazione: Prima fermentazione in acciaio, breve contatto con le bucce, rifermentazione in bottiglia con metodo ancestraleAffinamento: 36 mesi sui lieviti in bottigliaGradazione alcolica: 12,5% VolProduzione: circa 4.000 bottiglie 👁️👃👄 Note di degustazione 👁️ Rosa cerasuolo brillante con perlage fine e persistente👃 Frutta rossa fresca, piccoli frutti di bosco, prugna e leggere note floreali👄 Morbido e avvolgente, con bella freschezza, chiusura elegante e sapida 🍽️ Abbinamenti gastronomici Abbinamenti semplici: Cruditè di crostacei Insalata di farro con pomodorini secchi Pizza gourmet con guanciale croccante Tagliolini al limone e capesante Abbinamento particolare: Tataki di tonno con emulsione all’avocado Sushi fusion con zenzero marinato Tartare di barbabietola, caprino e arancia Financier alle mandorle con brioche secca ✨ Curiosità Il numero “36” in etichetta indica i mesi di affinamento sui lieviti prima della sboccatura, senza dosage. Il Castello medievale dell’XI secolo che ospita la cantina è un simbolo della profonda connessione tra tempo, natura e vino. Puoi trovarlo su www.ilsuccoduva.it nella sua versione più autentica. 📄 [Scheda tecnica ufficiale se disponibile sul sito Castello di Stefanago] Disponibile su ILSUCCODUVA.IT

€ 32,90

Spese pari a €10,00, gratuite a partire da €59,00

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

🍷 Castello di Stefanago 36 Ancestrale Rosè 2021 Castello di Stefanago 36 Ancestrale Rosè 2021 è uno spumante rosato ancestrale elegante e vibrante, prodotto a Borgo Priolo, nell’Oltrepò Pavese. I vigneti si trovano a 420 metri di altitudine su suoli misti di argilla, sabbia e limo. Questo vino, oggi disponibile su www.ilsuccoduva.it, nasce da una vinificazione naturale e artigianale che valorizza il terroir. 🌿 Pratiche di coltivazione La conduzione segue i principi dell’agricoltura biologica certificata, con vendemmia manuale e selezione accurata delle uve. Le fermentazioni sono spontanee, senza chiarifiche né filtrazioni, e avvengono con lieviti indigeni, per una massima espressività naturale. 🔬 Caratteristiche tecniche Denominazione: Vino Spumante di Qualità VSQ Metodo Classico – AncestraleUvaggio: Pinot Nero 100%Vinificazione: Prima fermentazione in acciaio, breve contatto con le bucce, rifermentazione in bottiglia con metodo ancestraleAffinamento: 36 mesi sui lieviti in bottigliaGradazione alcolica: 12,5% VolProduzione: circa 4.000 bottiglie 👁️👃👄 Note di degustazione 👁️ Rosa cerasuolo brillante con perlage fine e persistente👃 Frutta rossa fresca, piccoli frutti di bosco, prugna e leggere note floreali👄 Morbido e avvolgente, con bella freschezza, chiusura elegante e sapida 🍽️ Abbinamenti gastronomici Abbinamenti semplici: Cruditè di crostacei Insalata di farro con pomodorini secchi Pizza gourmet con guanciale croccante Tagliolini al limone e capesante Abbinamento particolare: Tataki di tonno con emulsione all’avocado Sushi fusion con zenzero marinato Tartare di barbabietola, caprino e arancia Financier alle mandorle con brioche secca ✨ Curiosità Il numero “36” in etichetta indica i mesi di affinamento sui lieviti prima della sboccatura, senza dosage. Il Castello medievale dell’XI secolo che ospita la cantina è un simbolo della profonda connessione tra tempo, natura e vino. Puoi trovarlo su www.ilsuccoduva.it nella sua versione più autentica. 📄 [Scheda tecnica ufficiale se disponibile sul sito Castello di Stefanago] Disponibile su ILSUCCODUVA.IT

Ingredienti

Pinot Nero