Tuduu
Argiano - Brunello di Montalcino 2019 | DOCG

Argiano - Brunello di Montalcino 2019 | DOCG

Zona di coltivazione Prodotto nei vigneti dell’azienda Argiano, situati nel cuore di Montalcino, in Toscana. I terreni marnosi e argillosi, ricchi di calcare, garantiscono condizioni ideali per la coltivazione del Sangiovese, mentre il clima mite favorisce una perfetta maturazione delle uve. Pratiche di coltivazione Argiano applica pratiche agricole sostenibili, preservando la biodiversità e rispettando il suolo. I vigneti vengono gestiti senza l’uso di sostanze chimiche invasive, garantendo una produzione attenta e responsabile. Denominazione Brunello di Montalcino DOCG Uvaggio e caratteristiche tecniche Uvaggio: 100% Sangiovese Vinificazione: Raccolta manuale delle uve tra fine settembre e metà ottobre, seguita dalla vinificazione in vasche di cemento a temperatura controllata. Affinamento: 30 mesi in botti di rovere di Slavonia, con un affinamento finale di almeno 12 mesi in bottiglia. Gradazione alcolica: 14,5% Note di degustazione Colore: Rosso rubino brillante con riflessi ciliegia. Profumo: Aromi intensi di frutti di bosco, note di caffè, tè nero e un accenno di liquirizia. Gusto: Energico e succoso, con un’acidità precisa e un finale persistente, caratterizzato da un frutto cremoso. Abbinamenti gastronomici Perfetto con piatti della tradizione toscana, tra cui: Cinghiale in umido Pappardelle al ragù di lepre Bistecca alla fiorentina Pecorino toscano stagionato Curiosità Fondata nel 1580, Argiano è una delle aziende storiche di Montalcino. Con secoli di esperienza, produce vini che rappresentano un equilibrio tra innovazione e rispetto per il territorio, confermando il suo prestigio nel panorama vinicolo italiano.
€ 109,90

Descrizione

Zona di coltivazione Prodotto nei vigneti dell’azienda Argiano, situati nel cuore di Montalcino, in Toscana. I terreni marnosi e argillosi, ricchi di calcare, garantiscono condizioni ideali per la coltivazione del Sangiovese, mentre il clima mite favorisce una perfetta maturazione delle uve. Pratiche di coltivazione Argiano applica pratiche agricole sostenibili, preservando la biodiversità e rispettando il suolo. I vigneti vengono gestiti senza l’uso di sostanze chimiche invasive, garantendo una produzione attenta e responsabile. Denominazione Brunello di Montalcino DOCG Uvaggio e caratteristiche tecniche Uvaggio: 100% Sangiovese Vinificazione: Raccolta manuale delle uve tra fine settembre e metà ottobre, seguita dalla vinificazione in vasche di cemento a temperatura controllata. Affinamento: 30 mesi in botti di rovere di Slavonia, con un affinamento finale di almeno 12 mesi in bottiglia. Gradazione alcolica: 14,5% Note di degustazione Colore: Rosso rubino brillante con riflessi ciliegia. Profumo: Aromi intensi di frutti di bosco, note di caffè, tè nero e un accenno di liquirizia. Gusto: Energico e succoso, con un’acidità precisa e un finale persistente, caratterizzato da un frutto cremoso. Abbinamenti gastronomici Perfetto con piatti della tradizione toscana, tra cui: Cinghiale in umido Pappardelle al ragù di lepre Bistecca alla fiorentina Pecorino toscano stagionato Curiosità Fondata nel 1580, Argiano è una delle aziende storiche di Montalcino. Con secoli di esperienza, produce vini che rappresentano un equilibrio tra innovazione e rispetto per il territorio, confermando il suo prestigio nel panorama vinicolo italiano.

Ingredienti

Sangiovese

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni