Tuduu
San Giusto a Rentennano - Chianti Classico 2016

San Giusto a Rentennano - Chianti Classico 2016

Il Chianti Classico 2016 di San Giusto a Rentennano è un vino che riflette la tradizione vitivinicola toscana, prodotto in una storica cantina situata a Gaiole in Chianti, di proprietà della famiglia Martini di Cigala dal 1914. Questa cantina è nota per la sua dedizione alla qualità e all'innovazione, mantenendo un profondo rispetto per l'ambiente. Pratiche di Coltivazione La viticoltura è condotta secondo metodi biologici, senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. Le viti sono curate con tecniche che promuovono la biodiversità e preservano l'ecosistema locale. Questo approccio naturale non solo favorisce la salute del suolo, ma permette anche di esaltare le caratteristiche del terroir, contribuendo a produrre vini di alta qualità. Caratteristiche del Vino Composto per il 95% da Sangiovese e per il 5% da Canaiolo, il Chianti Classico 2016 è vinificato con una fermentazione di circa 14 giorni, seguita da un affinamento in barriques e tonneaux di rovere per un periodo di 10-12 mesi. Questa combinazione di metodi conferisce al vino una struttura complessa e tannini ben integrati. Note di Degustazione Il vino si presenta con un profilo aromatico ricco e complesso, offrendo note di ribes nero, mora, e violetta, insieme a sentori di terra e menta. La freschezza è ben bilanciata da una lunghezza e una persistenza al palato che lo rendono ideale per l'invecchiamento. Riconoscimenti Il Chianti Classico 2016 ha ricevuto un punteggio eccezionale di 95 punti da Wine Spectator, ed è stato inserito nella lista dei Top 100 nel 2019, sottolineando la sua qualità e l'eccellenza della produzione. San Giusto a Rentennano rappresenta un esempio brillante di come tradizione e innovazione possano convivere nella produzione di vino, offrendo prodotti che non solo soddisfano i palati più esigenti, ma contribuiscono anche alla sostenibilità ambientale
€ 44,90€ 64,00

Descrizione

Il Chianti Classico 2016 di San Giusto a Rentennano è un vino che riflette la tradizione vitivinicola toscana, prodotto in una storica cantina situata a Gaiole in Chianti, di proprietà della famiglia Martini di Cigala dal 1914. Questa cantina è nota per la sua dedizione alla qualità e all'innovazione, mantenendo un profondo rispetto per l'ambiente. Pratiche di Coltivazione La viticoltura è condotta secondo metodi biologici, senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. Le viti sono curate con tecniche che promuovono la biodiversità e preservano l'ecosistema locale. Questo approccio naturale non solo favorisce la salute del suolo, ma permette anche di esaltare le caratteristiche del terroir, contribuendo a produrre vini di alta qualità. Caratteristiche del Vino Composto per il 95% da Sangiovese e per il 5% da Canaiolo, il Chianti Classico 2016 è vinificato con una fermentazione di circa 14 giorni, seguita da un affinamento in barriques e tonneaux di rovere per un periodo di 10-12 mesi. Questa combinazione di metodi conferisce al vino una struttura complessa e tannini ben integrati. Note di Degustazione Il vino si presenta con un profilo aromatico ricco e complesso, offrendo note di ribes nero, mora, e violetta, insieme a sentori di terra e menta. La freschezza è ben bilanciata da una lunghezza e una persistenza al palato che lo rendono ideale per l'invecchiamento. Riconoscimenti Il Chianti Classico 2016 ha ricevuto un punteggio eccezionale di 95 punti da Wine Spectator, ed è stato inserito nella lista dei Top 100 nel 2019, sottolineando la sua qualità e l'eccellenza della produzione. San Giusto a Rentennano rappresenta un esempio brillante di come tradizione e innovazione possano convivere nella produzione di vino, offrendo prodotti che non solo soddisfano i palati più esigenti, ma contribuiscono anche alla sostenibilità ambientale

Ingredienti

Sangiovese, Canaiolo

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni