Marchesi Antinori "Tignanello" Toscana Rosso IGT 2018

Marchesi Antinori "Tignanello" Toscana Rosso IGT 2018

Denominazione: Toscana Rosso IGT Vitigno: 85% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc Nome: Tignanello Alcool: 13,5° Formato: 0,75L Area di produzione: San Casciano in Val di Pesa (FI), Toscana, Italia Descrizione: Colore rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei. Al naso è potente e complesso, con note speziate miste a frutta rossa, fumé e note balsamiche; si percepiscono anche note di ciliegia, prugna, liquIrizia e rosmarino. E’ molto elegante, riempie il palato con grande volume e ottimo equilibrio tannico. Dal finale persistente, con note speziate e fruttate che ben si fondono alle note di legno. Processo di invecchiamento che è durato all’incirca 12-14 mesi, in fusti di rovere francese ed ungherese, in parte nuovi ed in parte da primo passaggio; durante questo periodo i diversi lotti, vinificati separatamente in base alla varietà, si sono elevati in legno per poi essere assemblati pochi mesi prima dell’imbottigliamento.Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Pur essendo stata controllata, non possiamo garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Garantiamo che le condizioni della bottiglia sono quelle della descrizione presente in scheda prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".

€ 200,00

Spese pari a €7,50, gratuite a partire da €99,00

Condizioni di vendita:

Spedizione standard: 7.50
Spedizione gratuita per ordini superiori a 99.00

Descrizione

Denominazione: Toscana Rosso IGT Vitigno: 85% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc Nome: Tignanello Alcool: 13,5° Formato: 0,75L Area di produzione: San Casciano in Val di Pesa (FI), Toscana, Italia Descrizione: Colore rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei. Al naso è potente e complesso, con note speziate miste a frutta rossa, fumé e note balsamiche; si percepiscono anche note di ciliegia, prugna, liquIrizia e rosmarino. E’ molto elegante, riempie il palato con grande volume e ottimo equilibrio tannico. Dal finale persistente, con note speziate e fruttate che ben si fondono alle note di legno. Processo di invecchiamento che è durato all’incirca 12-14 mesi, in fusti di rovere francese ed ungherese, in parte nuovi ed in parte da primo passaggio; durante questo periodo i diversi lotti, vinificati separatamente in base alla varietà, si sono elevati in legno per poi essere assemblati pochi mesi prima dell’imbottigliamento.Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Pur essendo stata controllata, non possiamo garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Garantiamo che le condizioni della bottiglia sono quelle della descrizione presente in scheda prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".