
Denominazione: Nebbiolo d'Alba DOC Vitigno: 100% Nebbiolo Nome: Bric del Medic Alcool: 14,5° Formato: 0,75L Area di produzione: Montà (CN), Piemonte, Italia Descrizione: Diraspatura delle uve e riempimento delle vasche d'acciaio per la fermentazione alcolica; la durata della fermentazione è di circa 18-20 gg ad una temperatura di 30-33°C; successiva svinatura e fermentazione malolattica. Affinamento in tonneaux da 500 litri aggiungendo pastella di lievito ed eseguendo batonnage periodici per circa 36 mesi; terminato questo lungo periodo in legno, si eseguono 2-3 travasi fino ad ottenere un illimpidimento naturale; imbottigliamento e successivo riposo delle bottiglie in posizione orizzontale fino al momento della commercializzazione. Vino di colore rosso granato con riflessi aranciati; il bouquet è molto intenso, complesso e persistente con sentori di liquirizia, viola mammola e confettura di frutti rossi; in bocca il vino si presenta austero, caldo, avvolgente e morbido.Può presentare un leggero deposito in bottiglia dovuto alla naturale sedimentazione e al non utilizzo di chiarificanti. Perfetto l'abbinamento con i secondi di carne, soprattutto brasati, arrosti; esprime tutte le sue peculiarità con la selvaggina e i formaggi.
Spedizione pari a €7,50, gratuita a partire da €99,00
Prezzo IVA inclusa
Denominazione: Nebbiolo d'Alba DOC Vitigno: 100% Nebbiolo Nome: Bric del Medic Alcool: 14,5° Formato: 0,75L Area di produzione: Montà (CN), Piemonte, Italia Descrizione: Diraspatura delle uve e riempimento delle vasche d'acciaio per la fermentazione alcolica; la durata della fermentazione è di circa 18-20 gg ad una temperatura di 30-33°C; successiva svinatura e fermentazione malolattica. Affinamento in tonneaux da 500 litri aggiungendo pastella di lievito ed eseguendo batonnage periodici per circa 36 mesi; terminato questo lungo periodo in legno, si eseguono 2-3 travasi fino ad ottenere un illimpidimento naturale; imbottigliamento e successivo riposo delle bottiglie in posizione orizzontale fino al momento della commercializzazione. Vino di colore rosso granato con riflessi aranciati; il bouquet è molto intenso, complesso e persistente con sentori di liquirizia, viola mammola e confettura di frutti rossi; in bocca il vino si presenta austero, caldo, avvolgente e morbido.Può presentare un leggero deposito in bottiglia dovuto alla naturale sedimentazione e al non utilizzo di chiarificanti. Perfetto l'abbinamento con i secondi di carne, soprattutto brasati, arrosti; esprime tutte le sue peculiarità con la selvaggina e i formaggi.