6 x bottiglie Temperatura di servizio 14 – 16° C. Gradazione alcolica 13,5 %. Scheda tecnica Zona di produzione: Valle di Negrar, Valpolicella classica. Vendemmia: A mano con posizionamento delle uve in contenitori idonei ed avviata immediatamente alla pigiatura. Pigiatura: Soffice in pressa orizzontale a bassa temperatura. Fermentazione: Vinificazione in acciaio a temperatura controllata e successiva leggera criomacerazione con follature a mano. Affinamento: 1 anno in acciaio, seguito da 12/18 mesi in botti grandi di Rovere di Slavonia, con ritorno in acciaio fino all’imbottigliamento. Almeno 12 mesi in bottiglia prima della vendita. Caratteristiche organolettiche Contrà del Tono si presenta con un sapore persistente, deciso e vivace, riflettendo l’eleganza intrinseca del Valpolicella Classico Superiore. Vino con riflessi color rosso rubino e una bella consistenza nel bicchiere. Buona verticalità dei profumi al naso con una netta sensazione di ciliegia matura e frutti di bosco. Speziatura di pepe nero e chiodi di garofano con una piacevole sensazione leggermente balsamica di erbette fini, rosmarino e timo. Al palato è particolarmente elegante con un tannino schietto e sinuoso. Buona sapidità e decisa freschezza strutturale. Buona persistenza e finale delicatamente ammandorlato. Abbinamento Questo vino di notevole eleganza si sposa magnificamente con salumi speziati della tradizione veneta e formaggi di media stagionatura, preferibilmente di origine vaccina. È ideale anche per accompagnare primi piatti a base di carni bianche e sughi rossi. Perfetto in abbinamento a zuppe tipiche della tradizione veneta e toscana, preparate con cereali e legumi come ceci, cicerchie, fagioli zolferini e borlotti.
6 x bottiglie Temperatura di servizio 14 – 16° C. Gradazione alcolica 13,5 %. Scheda tecnica Zona di produzione: Valle di Negrar, Valpolicella classica. Vendemmia: A mano con posizionamento delle uve in contenitori idonei ed avviata immediatamente alla pigiatura. Pigiatura: Soffice in pressa orizzontale a bassa temperatura. Fermentazione: Vinificazione in acciaio a temperatura controllata e successiva leggera criomacerazione con follature a mano. Affinamento: 1 anno in acciaio, seguito da 12/18 mesi in botti grandi di Rovere di Slavonia, con ritorno in acciaio fino all’imbottigliamento. Almeno 12 mesi in bottiglia prima della vendita. Caratteristiche organolettiche Contrà del Tono si presenta con un sapore persistente, deciso e vivace, riflettendo l’eleganza intrinseca del Valpolicella Classico Superiore. Vino con riflessi color rosso rubino e una bella consistenza nel bicchiere. Buona verticalità dei profumi al naso con una netta sensazione di ciliegia matura e frutti di bosco. Speziatura di pepe nero e chiodi di garofano con una piacevole sensazione leggermente balsamica di erbette fini, rosmarino e timo. Al palato è particolarmente elegante con un tannino schietto e sinuoso. Buona sapidità e decisa freschezza strutturale. Buona persistenza e finale delicatamente ammandorlato. Abbinamento Questo vino di notevole eleganza si sposa magnificamente con salumi speziati della tradizione veneta e formaggi di media stagionatura, preferibilmente di origine vaccina. È ideale anche per accompagnare primi piatti a base di carni bianche e sughi rossi. Perfetto in abbinamento a zuppe tipiche della tradizione veneta e toscana, preparate con cereali e legumi come ceci, cicerchie, fagioli zolferini e borlotti.
Spedizione pari a €7,90, gratuita a partire da €0,00