Tuduu
Prosciutto Crudo Stagionato (1,5 Kg Riserva 18 mesi)

Il Prosciutto Stagionato è un classico della tradizione italiana dal gusto inconfondibile. Questo trancio di prosciutto crudo è il taglio più adatto a soddisfare le esigenze dei consumatori che desiderano acquistare un piccolo pezzo, comodo da affettare a casa. La salatura artigianale di questo trancio richiede ripetuti e vigorosi massaggi per far penetrare il sale a fondo. Dopo essere stato lasciato riposare all'interno di apposite celle frigorifere, viene speziato e stagionato in stanze ben areate per un periodo che va dai 9 ai 12 mesi. Il gusto è saporito ed equilibrato, con un profumo riconoscibile e tipico del prosciutto crudo toscano. La parte grassa si scioglie in bocca e bilancia la sapidità della carne. Produzione La produzione del prosciutto crudo stagionato ha inizio con la separazione delle cosce dal resto del corpo dell'animale e la classica rifilatura ad arco, alla quale segue l'aggiunta di sale, pepe, aromi naturali e spezie. Tutti i prosciutti crudi vengono dotati di un sigillo non rimovibile che indica la data di inizio della stagionatura, che deve durare almeno 12 mesi. Alla fine del processo di lavorazione il prosciutto si presenta piuttosto rotondeggiante, con forma ad arco all'estremità superiore, e un peso che oscilla tra 7 e 7.5 kg. Ogni prosciutto ha caratteristiche singole e intrinseche, con risposte diverse in base a forma, peso e grasso. Portare un prosciutto a piena maturazione di 24 mesi vorrebbe dire rovinarlo, non cogliere l’apice della sua maturazione e mandarlo in sovra-maturazione, perdendo le sue migliori caratteristiche con gusti e profumi alterati. L’esperienza e i profumi che lasciano i prosciutti sull’ago, quel forino utilizzato per sentire pregi e difetti, fanno sì che un prosciutto crudo parli di se stesso e indichi il tempo migliore per assaporare tutto il suo gusto e i suoi profumi straordinari. Il prosciutto crudo viene messo in apposite scatole di polistirolo alimentare e successivamente in scatole di cartone personalizzate per la spedizione, garantendo la giusta conservazione durante la consegna. Ricetta con Prosciutto Crudo 8 pomodori perini maturi 8 fette di prosciutto crudo 4 fette di pane toscano 6 filetti di acciuga sott’olio 2 rametti di timo olio extravergine di oliva. Scottate i pomodori per pochi secondi nell’acqua bollente, scolateli e lasciateli intiepidire. Poi spellateli e tagliateli in quattro spicchi. Eliminate i semi interni e riduceteli a filetti. Metteteli in una ciotola, conditeli con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e profumateli con le foglie di un rametto di timo. Tritate finemente le foglie di timo rimaste e spargetele sulle fette di pane. Condite ogni fetta con un cucchiaino di olio extravergine e abbrustolitele rapidamente sotto i grill del forno. Stendete le fette di prosciutto sul tagliere, eliminate l’eventuale grasso e disponete all’estremità di ognuna i filetti di pomodoro. Arrotolate il prosciutto crudo intorno al pomodoro e mettete gli involtini ottenuti sul pane tiepido. Completate adagiando un filetto e mezzo di acciuga sopra ogni crostino e servite. La spedizione del tuo Prosciutto crudo stagionato avviene in 24/48 ore dal momento dell'approvazione. Nei metodi di pagamento è possibile anche il pagamento alla consegna.

€ 43,90€ 49,90

Prezzo IVA inclusa

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Varianti

Descrizione

Il Prosciutto Stagionato è un classico della tradizione italiana dal gusto inconfondibile. Questo trancio di prosciutto crudo è il taglio più adatto a soddisfare le esigenze dei consumatori che desiderano acquistare un piccolo pezzo, comodo da affettare a casa. La salatura artigianale di questo trancio richiede ripetuti e vigorosi massaggi per far penetrare il sale a fondo. Dopo essere stato lasciato riposare all'interno di apposite celle frigorifere, viene speziato e stagionato in stanze ben areate per un periodo che va dai 9 ai 12 mesi. Il gusto è saporito ed equilibrato, con un profumo riconoscibile e tipico del prosciutto crudo toscano. La parte grassa si scioglie in bocca e bilancia la sapidità della carne. Produzione La produzione del prosciutto crudo stagionato ha inizio con la separazione delle cosce dal resto del corpo dell'animale e la classica rifilatura ad arco, alla quale segue l'aggiunta di sale, pepe, aromi naturali e spezie. Tutti i prosciutti crudi vengono dotati di un sigillo non rimovibile che indica la data di inizio della stagionatura, che deve durare almeno 12 mesi. Alla fine del processo di lavorazione il prosciutto si presenta piuttosto rotondeggiante, con forma ad arco all'estremità superiore, e un peso che oscilla tra 7 e 7.5 kg. Ogni prosciutto ha caratteristiche singole e intrinseche, con risposte diverse in base a forma, peso e grasso. Portare un prosciutto a piena maturazione di 24 mesi vorrebbe dire rovinarlo, non cogliere l’apice della sua maturazione e mandarlo in sovra-maturazione, perdendo le sue migliori caratteristiche con gusti e profumi alterati. L’esperienza e i profumi che lasciano i prosciutti sull’ago, quel forino utilizzato per sentire pregi e difetti, fanno sì che un prosciutto crudo parli di se stesso e indichi il tempo migliore per assaporare tutto il suo gusto e i suoi profumi straordinari. Il prosciutto crudo viene messo in apposite scatole di polistirolo alimentare e successivamente in scatole di cartone personalizzate per la spedizione, garantendo la giusta conservazione durante la consegna. Ricetta con Prosciutto Crudo 8 pomodori perini maturi 8 fette di prosciutto crudo 4 fette di pane toscano 6 filetti di acciuga sott’olio 2 rametti di timo olio extravergine di oliva. Scottate i pomodori per pochi secondi nell’acqua bollente, scolateli e lasciateli intiepidire. Poi spellateli e tagliateli in quattro spicchi. Eliminate i semi interni e riduceteli a filetti. Metteteli in una ciotola, conditeli con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e profumateli con le foglie di un rametto di timo. Tritate finemente le foglie di timo rimaste e spargetele sulle fette di pane. Condite ogni fetta con un cucchiaino di olio extravergine e abbrustolitele rapidamente sotto i grill del forno. Stendete le fette di prosciutto sul tagliere, eliminate l’eventuale grasso e disponete all’estremità di ognuna i filetti di pomodoro. Arrotolate il prosciutto crudo intorno al pomodoro e mettete gli involtini ottenuti sul pane tiepido. Completate adagiando un filetto e mezzo di acciuga sopra ogni crostino e servite. La spedizione del tuo Prosciutto crudo stagionato avviene in 24/48 ore dal momento dell'approvazione. Nei metodi di pagamento è possibile anche il pagamento alla consegna.

Ingredienti

Cosce di suino, sale, pepe, aromi naturali, spezie

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni