Ogni Salame Toscano nasce dall'unione con le terre toscane e le antiche ricette di famiglia tramandate da generazioni presso l'azienda. Il nostro salame toscano risulta abbastanza dolce, equilibrato, con profumi intensi che si percepiscono già prima di assaggiarlo. È uno dei nostri prodotti di punta, la selezione accurata della materia prima di alta qualità ci aiuta a realizzare un salume toscano inimitabile. Questo salame toscano è realizzato artigianalmente utilizzando materie prime senza glutine. È prodotto esclusivamente con carne suina italiana e grasso di schiena a dadelli, macinate con spezie particolari secondo una tradizione toscana ed insaccata in budelli naturali e collati. La singola fetta presenta un colore rosso intenso con sporadici dadelli di grasso. È caratterizzato da un profumo gradevolmente aromatico ed è ideale da gustare con un buon bicchiere di vino rosso. La storia di questo salume toscano è davvero antica; troviamo i primi scritti sul salame Toscano nella Storia Naturale di Plinio il Vecchio, il quale elogia i salumi prodotti in questa splendida regione. Il salame Toscano si presenta in involucro naturale, legato a mano, con la classica forma a fagiolo. La fetta a grana fina è decorata da dadolata di cubetti di grasso, la carne è di un bel rosso intenso con grani di pepe a punteggiarne la fetta. Il profumo è invitante e all'assaggio si sprigiona un'armonia di carni stagionate, dolci e saporite dove si riconoscono delicate note di pepe e aglio per un gusto di grande carattere. Il salame toscano è particolarmente diffuso nel centro Italia: si caratterizza per il gusto sapido, ricco di aromaticità, e per il grasso che lo compone, che viene sminuzzato piuttosto grossolanamente. Tra le spezie, si caratterizza per il largo uso di pepe nero in chicchi. Quando viene preparato in forma piccola prende il nome di cacciatorino. Necessita di una minore stagionatura, grazie alla forma sottile ed allungata. Eventuali formazioni di lievi muffe nella parte esterna sono indice di genuinità: basta spazzolarle per toglierle e poi può essere tranquillamente consumato. Nei prodotti artigianali, dopo qualche mese il colore tende al brunastro poiché mancano le sostanze responsabili del fissaggio, come i nitriti, ma il sapore è comunque gradevole. Piuttosto atipico l'impiego in cucina del salame toscano, a causa del suo gusto sapido, può essere provato insieme ai legumi, dove riesce a stemperare in parte la sua carica aromatica. Oltre che essere consumato al naturale, insieme a del pane o della focaccia, il salame toscano viene anche unito in alcune preparazioni alla frutta, come nel caso dell'antipasto costituito da salame e fichi, o con fette sottili di arancia. Adesso che conosci tutto sul nostro salame toscano non ti resta che assaggiare uno dei salumi tipici toscani che trovi online. La spedizione del salame toscano avviene in 24/48 ore dal momento dell'approvazione, il trancio di salame viene messo sottovuoto per far sì che non si danneggi durante il trasporto. Nei metodi di pagamento c'è anche la possibilità di pagamento alla consegna. Per qualsiasi informazione contattateci. Salumeria Toscana è specializzata nella vendita di salumi tipici toscani online.
Spedizione pari a €9,90, gratuita a partire da €0,00
Ogni Salame Toscano nasce dall'unione con le terre toscane e le antiche ricette di famiglia tramandate da generazioni presso l'azienda. Il nostro salame toscano risulta abbastanza dolce, equilibrato, con profumi intensi che si percepiscono già prima di assaggiarlo. È uno dei nostri prodotti di punta, la selezione accurata della materia prima di alta qualità ci aiuta a realizzare un salume toscano inimitabile. Questo salame toscano è realizzato artigianalmente utilizzando materie prime senza glutine. È prodotto esclusivamente con carne suina italiana e grasso di schiena a dadelli, macinate con spezie particolari secondo una tradizione toscana ed insaccata in budelli naturali e collati. La singola fetta presenta un colore rosso intenso con sporadici dadelli di grasso. È caratterizzato da un profumo gradevolmente aromatico ed è ideale da gustare con un buon bicchiere di vino rosso. La storia di questo salume toscano è davvero antica; troviamo i primi scritti sul salame Toscano nella Storia Naturale di Plinio il Vecchio, il quale elogia i salumi prodotti in questa splendida regione. Il salame Toscano si presenta in involucro naturale, legato a mano, con la classica forma a fagiolo. La fetta a grana fina è decorata da dadolata di cubetti di grasso, la carne è di un bel rosso intenso con grani di pepe a punteggiarne la fetta. Il profumo è invitante e all'assaggio si sprigiona un'armonia di carni stagionate, dolci e saporite dove si riconoscono delicate note di pepe e aglio per un gusto di grande carattere. Il salame toscano è particolarmente diffuso nel centro Italia: si caratterizza per il gusto sapido, ricco di aromaticità, e per il grasso che lo compone, che viene sminuzzato piuttosto grossolanamente. Tra le spezie, si caratterizza per il largo uso di pepe nero in chicchi. Quando viene preparato in forma piccola prende il nome di cacciatorino. Necessita di una minore stagionatura, grazie alla forma sottile ed allungata. Eventuali formazioni di lievi muffe nella parte esterna sono indice di genuinità: basta spazzolarle per toglierle e poi può essere tranquillamente consumato. Nei prodotti artigianali, dopo qualche mese il colore tende al brunastro poiché mancano le sostanze responsabili del fissaggio, come i nitriti, ma il sapore è comunque gradevole. Piuttosto atipico l'impiego in cucina del salame toscano, a causa del suo gusto sapido, può essere provato insieme ai legumi, dove riesce a stemperare in parte la sua carica aromatica. Oltre che essere consumato al naturale, insieme a del pane o della focaccia, il salame toscano viene anche unito in alcune preparazioni alla frutta, come nel caso dell'antipasto costituito da salame e fichi, o con fette sottili di arancia. Adesso che conosci tutto sul nostro salame toscano non ti resta che assaggiare uno dei salumi tipici toscani che trovi online. La spedizione del salame toscano avviene in 24/48 ore dal momento dell'approvazione, il trancio di salame viene messo sottovuoto per far sì che non si danneggi durante il trasporto. Nei metodi di pagamento c'è anche la possibilità di pagamento alla consegna. Per qualsiasi informazione contattateci. Salumeria Toscana è specializzata nella vendita di salumi tipici toscani online.